Ucraina. Ucciso a Kiev giornalista filorusso. #JesuisBuzina?

1830
Ucraina. Ucciso a Kiev giornalista filorusso. #JesuisBuzina?


Ieri a Kiev è stato ucciso il giornalista ucraino Oles Buzina, noto per le sue simpatie filorusse e anti Maidan espresse sul quotidiano Segodnia, di proprietà dell'oligarca Rinat Akhmetov.
 
"E’ un assassinio di matrice politica e non è la prima volta che accade in Ucraina", ha detto Vladimir Putin, a margine della “Linea diretta”, l’annuale conferenza stampa che lo vede impegnato a rispondere alle domande dei cittadini russi.   

Due giorni prima, sempre a  Kiev, era stato assassinato Oleg Kalashnikov, 52 anni, ex deputato del Partito delle Regioni di Viktor Yanukovych e uno tra i più attivi nel coordinamento e nella gestione del movimento Anti-Maidan.

Come riporta Vocidallestero, Russia Today elenca una serie di omicidi e suicidi che negli ultimi mesi hanno colpito funzionari e politici ucraini legati all’ex governo filo-russo di Yanukovich, e che fanno sorgere il fondato sospetto che in Ucraina sia in corso un’eliminazione violenta del dissenso.  
 
Negli scorsi mesi almeno otto funzionari dell’ex governo ucraino sono morti in modo misterioso, e sono stati considerati suicidi nella maggior parte dei casi.
 
Il 29 gennaio l’ex presidente del governo regionale di Kharkov, Aleksey Kolesnik, è stato trovato impiccato.
 
Il 24 febbraio, l’ex membro del Partito delle Regioni, Stanislav Melnik, è morto ucciso da un colpo di pistola, ed è stato considerato un suicidio.
 
Il 25 febbraio, diverse ore prima del suo processo, il sindaco di Melitopol, Sergey Valter, è stato trovato impiccato senza aver lasciato nessun messaggio.
 
Il giorno dopo, il 26 febbraio, il vicedirettore della polizia di Melitopol, Aleksandr Bordyuga, che a quanto è stato riferito era l’avvocato di Valter,  è stato trovato morto nel suo garage.
 
Il 26 febbraio, un ex parlamentare ed ex presidente dell’amministrazione dello stato regionale di Zaporozhye è stato trovato morto per una ferita da colpo di pistola al collo. La sua morte è stata considerata dalle indagini come un suicidio.
 
Il 28 febbraio un ex membro del Partito delle Regioni, Mikhail Chechetov, si è gettato dalla finestra del 17esimo piano del suo appartamento a Kiev, lasciando una lettera d’addio.
 
Il 14 marzo, il pubblico ministero 32enne Sergey Melnichuk è caduto dalla finestra del suo appartamento al nono piano a Odessa. 
 
Inoltre, il figlio minore di Yanukovych è morto alla fine di marzo in Russia, in un incidente apparente guida di un minibus. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti