"È ufficiale, gli Usa sono lo stato terrorista leader nel mondo". Chomsky

La Cia arma insurrezioni dappertutto da 67 anni a questa parte

4956
"È ufficiale, gli Usa sono lo stato terrorista leader nel mondo". Chomsky

 

È ufficiale. Gli Usa sono  lo stato terrorista leader nel mondo e sono fieri di esserlo”.  Noam Chomsky non ha più peli sulla lingua. Forse non li ha mai avuti. Nella sua ultima dichiarazione sferra un altro attacco inequivocabile nei confronti degli Stati Uniti.
Secondo Chomsky la suddetta affermazione sarebbe stata il titolo più onesto e appropriato per l’articolo pubblicato dal New York Times il 15 ottobre scorso, di quello ben più educato: “Lo studio della Cia sugli aiuti segreti ai ribelli siraini alimenta scetticismo”.




In un nuovo pezzo pubblicato su Truthout.org, Chomsky punta il dito contro l’agenzia di Intelligence e i suoi sforzi per armare insurrezioni in tutto il mondo da 67 anni a questa parte.
Come le operazioni di morte in Nicaragua, Angola e Cuba.”Ogni singolo caso è stato una grande operazione terroristica condotta dagli Stati Uniti", scrive il filosofo americano.
Chomsky li chiama “i campioni del mondo nel generare terrore”.

"Washington è entrato in Sud Africa per fornire un sostegno fondamentale all'esercito terrorista Unita di Jonas Savimbi in Angola", ha scritto Chomsky.
"Le conseguenze furono terribili. Nel 1989 un’indagine stimò che le depredazioni sudafricane portarono a 1,5 milioni di morti, per non parlare di quello che stava accadendo nel Sudafrica stesso".


 
Chomsky menziona anche la decennale "campagna omicida e distruttiva" che gli Stati Uniti hanno rivolto a Cuba, compresa la fallita invasione della Baia dei porci e l’embargo che continua fino ad oggi.
 
"Il bilancio della lunga guerra terroristica è stato amplificato anche dall’embargo che continua ancora oggi a dispetto del mondo. Il 28 ottobre, le Nazioni Unite, per la 23 ° volta, hanno approvato 'la necessità di porre fine al blocco commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti contro Cuba', ha scritto.
 
Chomsky ha anche ricordato le guerre sporche degli Stati Uniti in America Centrale negli anni '80 e gli  attacchi aerei in corso in Siria e in Iraq rivolte allo Stato islamico, un gruppo jihadista, come gli altri.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti