Mosca studia un Bitcoin basato sull'oro per allontanarsi sempre più dal dollaro

9579
Mosca studia un Bitcoin basato sull'oro per allontanarsi sempre più dal dollaro


La Banca centrale di Russia (CBR) sta studiando una proposta per creare una criptovaluta basata sull'oro, che potrebbe essere utilizzata per gli accordi transfrontalieri con altri paesi. L'audace proposta è stata presentata dal membro della Duma di stato russo Vladimir Gutenev, il quale ha suggerito di avviare una discussione per istituire una criptovaluta nazionale ancorata all'oro.

Commentando la proposta di Gutenev, il capo della CBR Elvira Nabiullina ha spiegato: "Per quanto riguarda gli accordi reciproci, prenderemo in considerazione, ovviamente, una proposta su una criptovaluta legata all'oro. Ma, a mio parere, è più importante sviluppare le valute nazionali".
 
Gutenev ha spiegato che, a differenza delle criptovalute ordinarie, che non sono sicure perché non sono supportate da nulla, quelle supportate dall'oro hanno il loro valore legato a un bene reale. Verrebbero sotto forma di un cosiddetto stablecoin che è un tipo di criptovaluta ma offre caratteristiche di stabilità dei prezzi.
 
"[La CBR], in linea di principio, si oppone alle criptovalute lanciate nel nostro sistema monetario. Non vediamo la possibilità che le criptovalute, in realtà, soddisfino la funzione di surrogati monetarie",  ha detto Nabiullina. Ha notato, tuttavia, che il regolatore potrebbe studiare la possibilità di creare stablecoins mentre c'è una vera risorsa dietro la loro offerta.
 
Il mese scorso Nabiullina ha annunciato che le riserve di oro e valuta estera della Russia presto supereranno i $ 500 miliardi. Un tale volume di lingotti d'oro e di partecipazioni in valuta estera è sufficiente per affrontare episodi di crisi, ha spiegato.
 
L'aumento delle riserve auree al fine di diversificare i cambi e ridurre la dipendenza dal dollaro USA, ha fatto parte della politica nazionale della Russia. La banca centrale ha riferito a maggio che le disponibilità in oro ammontavano a circa $ 492 miliardi contro i $ 487,8 miliardi registrati a fine marzo.
 
Il mese scorso il World Gold Council ha dichiarato che la Russia si era assicurata la prima posizione tra i maggiori acquirenti globali del metallo giallo nel primo trimestre dell'anno in corso. Secondo il suo rapporto, la Russia ha aggiunto 55,3 tonnellate ai suoi caveau, portando le sue vaste riserve auree a 2.168,3 tonnellate.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti