Un caccia Su-35 della Russia intercetta un aereo militare USA Poseidon P-8A per 3 volte in 175 minuti

88999
Un caccia Su-35 della Russia intercetta un aereo militare USA Poseidon P-8A per 3 volte in 175 minuti

 

"Il 4 giugno 2019, un aereo Poseidon P-8A americano che volava nello spazio aereo internazionale sul Mar Mediterraneo è stato intercettato da un caccia Su-35 russo per tre volte in 175 minuti", ha reso noto nella giornata di martedì una nota del servizio stampa della sesta flotta statunitense

 

Secondo la dichiarazione, il velivolo - un modello multifunzionale che è stato progettato per missioni di guerra sottomarina, intercettazione di navi e ha anche funzioni di intelligence elettronica - ha operato in conformità con il diritto internazionale e non ha rappresentato alcuna minaccia per provocare risposta di tale portata da parte russa.

 

Nel tentativo di giustificare le operazioni del velivolo Poseidon P-8A, citando le norme di legge internazionali, la sesta flotta statunitense ha menzionato l'Accordo del 1972 per la prevenzione degli incidenti in e in alto mare (INCSEA), firmato tra gli Stati Uniti e l'ormai defunta Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS), che promuove la navigazione marittima e la sicurezza dei voli all'interno o sulle rotte internazionali.

 

Accusando l'aereo russo di non aver agito secondo gli standard internazionali stabiliti per garantire la sicurezza aerea ed evitare incidenti, il testo afferma che l'equipaggio del P-8A ha comunicato una turbolenza di circa 28 minuti provocata dall’intercettazione del caccia russo.

 

Le azioni non sicure aumentano il rischio di errore di calcolo e le potenzialità a mezz'aria di collisioni, si legge nella dichiarazione degli Stati Uniti, dove si nota che la prima e terza manovra erano sicure, mentre la seconda pericolosa perché "il caccia Su-35 passa ad alta velocità direttamente di fronte all'aereo (americano), mettendo a rischio i piloti e l'equipaggio".

 

La Russia ha diverse navi militari nel Mediterraneo e una base navale nel porto siriano di Tartus, dove ha eseguito molte operazioni contro i gruppi terroristici in Siria, come EIIL (Daesh, in arabo). Questo è il motivo per cui la Marina Russa avverte spesso lo spionaggio delle manovre delle sue navi nella zona da parte di aerei da ricognizione americani.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti