Un jet britannico F-35 si schianta nel Mediterraneo

2229
Un jet britannico F-35 si schianta nel Mediterraneo

 

Un jet F-35 della Royal Air Force (RAF) si è schiantato nel Mar Mediterraneo, oggi, dopo che il pilota è stato espulso in sicurezza. È il primo incidente segnalato per la portaerei di punta del Regno Unito, la HMS Queen Elizabeth.

Il Ministero della Difesa britannico ha confermato l'incidente in una dichiarazione, affermando che il pilota si è salvato in sicurezza e tornato sulla portaerei, oltre ad essere stata avviata un'indagine sull'accaduto. Il Ministero della Difesa che ha precisato che "sarebbe inappropriato commentare ulteriormente in questo momento".

All'inizio di novembre, il Regno Unito ha preso in consegna tre caccia stealth F-35, al costo di 100 milioni di sterline (1,35 milioni di dollari) ciascuno, portando il numero totale della flotta del paese a 24. Il governo britannico ha ordinato altri sei jet, che dovrebbero arrivare il prossimo anno e sette nel 2023, con l'obiettivo di avere 48 F-35 attivi entro il 2025.

La HMS Queen Elizabeth, la portaerei di punta del Regno Unito, aveva a bordo otto F-35 britannici e 10 F-35 americani. Recentemente è tornato in Europa dopo aver trascorso più di sette mesi nel suo viaggio inaugurale attraverso il Mar Cinese Meridionale e nella regione Indo-Pacifico. 

Il ministero della Difesa non ha ancora recuperato l'aereo coinvolto nell'incidente, che si ritiene si sia schiantato in mare alle 10 GMT, senza altri velivoli coinvolti. Nonostante l'avvio di un'indagine, tutti i restanti F-35 e i voli di addestramento continuano senza interruzioni.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti