Unicef: L'aggressione saudita allo Yemen ha lasciato 2 milioni di bambini senza scuola

L'Unicef ha avvertito che quasi un terzo dei bambini yemeniti non possono andare a scuola a causa della violenta aggressione dell'Arabia Saudita nei confronti del loro paese.

3014
Unicef: L'aggressione saudita allo Yemen ha lasciato 2 milioni di bambini senza scuola


"La situazione del settore dell'istruzione in Yemen è preoccupante. Dei 7 milioni di bambini in età scolare, più di 2 milioni di loro non frequentano più la scuola ", ha affermato Geert Cappelaere, direttore regionale del Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (Unicef) per il Medio Oriente e Nord Africa.
 
Nel suo rapporto pubblicato ieri, il funzionario delle Nazioni Unite ha anche lamentato che la guerra provocata da Arabia Saudita e dei suoi alleati regionali ha "gravemente danneggiato" le infrastrutture e il materiale di apprendimento educativo nel paese arabo.
 
"Una scuole su cinque nello Yemen  non può essere utilizzato perché è danneggiato, mentre è usata per il combattimento o per ospitare famiglie sfollate", ha spiegato Cappelaere, aggiungendo che la crisi economica del paese ha colpito anche la vita di personale scolastico in Yemen.
 
Secondo Cappelaere, l'Unicef ha già iniziato a fornire incentivi a oltre 136.000 insegnanti e personale scolastico dello Yemen che non hanno ricevuto uno stipendio per più di due anni. "Senza uno stipendio regolare e a causa della crisi economica e del conflitto in corso, gli insegnanti non sono stati in grado di lavorare nelle loro scuole o hanno dovuto trovare altre opportunità di sostentamento per mantenere le loro famiglie".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti