Universi orwelliani: Scienza e Big Data

1348
Universi orwelliani: Scienza e Big Data

 

Ho visto un lavoro di tre economisti dove si utilizzano i big data e ho iniziato a riflettere su una questione. Quando inizieranno ad applicare le reti neurali (quella che volgarmente viene chiamata Intelligenza Artificiale) si potrà essere economisti senza prendersi l'incomodo di conoscere almeno la Legge di Say. In altri termini si potrà essere economisti senza conoscere nulla - e dico nulla - di economia. Basta conoscere il concetto di derivata parziale e avere un po' di competenze con Python (o pagarsi eventualmente uno sviluppatore che lavori in incognito).

 

Poi ho fatto mente locale e ieri ho letto il titolo di un intervista al Corriere della Sera di Roberto Battiston, fisico, ex presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana oltre che nipotone di Romano Prodi. Costui parlava di epidemie e varie ed eventuali sul tema. Naturalmente senza sapere una mina di cosa sia un'epidemia, un virus e un batterio. Tutto ciò grazie all'analisi dei Big Data tramite programmazione e utilizzo probabile di reti neurali.

 

Ma che cos'è la Scienza se chiunque può essere scienziato di una scienza dove non conosce manco l'Abc della materia di cui parla?

 

Ma che cosa sarà la Giustizia quando i processi saranno fatti tramite intelligenza artificiale? In Cina già nel 2018 i processi che hanno usato questo strumento sono stati oltre 3 milioni per dire.

 

Ma che saremo noi umani se tutto sarà deciso tramite Hal9000?

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti