UNRWA: Gaza ha il numero più alto di bambini amputati al mondo

900
UNRWA: Gaza ha il numero più alto di bambini amputati al mondo

 

"Gaza ha ora il numero più alto di bambini amputati pro capite al mondo, stimato in circa 4.000 dall'inizio della guerra", ha affermato mercoledì il commissario generale dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati (UNRWA) sul suo account social media X.

Inoltre, Lazzarini ha riferito che l'impatto della guerra sui bambini e sulla prima infanzia "va oltre le ferite fisiche e la fame diffusa", avvertendo che "le cicatrici dei bambini sono profonde e invisibili: ansia, incubi, aggressività e paura".

Sottolineando che più a lungo continuerà questa situazione a Gaza, più i bambini saranno tormentati dai loro "traumi continui e sempre più profondi per le generazioni a venire", Lazzarini ha sottolineato che un cessate il fuoco deve essere raggiunto "se non per il bene degli altri, almeno per il bene dei bambini".

Mercoledì, durante un evento collaterale dell'80a Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA), Lazzarini ha ricordato che per milioni di bambini in tutto il mondo settembre segna il ritorno a scuola. È un periodo per imparare e giocare in un ambiente sicuro e stimolante, ma a Gaza non è così.

Il capo dell'UNRWA ha dichiarato che dall'inizio del genocidio israeliano, "i bambini di Gaza hanno continuato a precipitare nell'abisso dell'inferno", osservando che "ogni giorno, per quasi due anni, è stato ucciso l'equivalente di un'aula piena di bambini".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti