Vaccini: via i brevetti e produzione pubblica. Draghi e la UE si impegnino

1156
Vaccini: via i brevetti e produzione pubblica. Draghi e la UE si impegnino

Il 1 marzo si riunisce il WTO, l’organizzazione mondiale del commercio. All’ordine del giorno lo svincolo dal brevetto sui vaccini, chiesto dall’India, dal Sudafrica e da altri paesi che hanno urgenza e bisogno di avere subito il vaccino Covid.

Un bene decisivo per tutta l’umanità non può essere vincolato ai profitti da monopolio di alcune multinazionali, o alla politica di potenza degli stati più ricchi.

Lo stesso regolamento del WTO prevede che in casi di emergenza possa essere sospesa la proprietà dei brevetti, quindi farlo sarebbe perfettamente legale anche per le regole del mercato capitalista.

D’altra parte se non sarà vaccinata in fretta la grande maggioranza dell’umanità, il virus continuerà a colpire la salute e anche l’economia non solo dei paesi più poveri, ma anche di quelli più ricchi.

La pandemia da coronavirus ci impone volenti o nolenti di sentirci cittadini del mondo e rende non solo particolarmente immorale, ma particolarmente stupido e controproducente l’accaparramento del vaccino da parte dei paesi più ricchi e la difesa dei super guadagni delle multinazionali del farmaco.

Oxfam Italia e Emergency hanno scritto a Draghi per chiedere che il governo italiano si schieri senza se e senza ma per la sospensione del brevetto dei vaccini e per la sua lì era produzione da aziende pubbliche.

Finora la UE, di cui Draghi è da anni una delle massime figure, ha vergognosamente rifiutato questa proposta di buon senso e si affidata alle multinazionali, con i risultati negativi che subiamo ogni giorno.

Ora attendiamo il governo italiano alla prova della decisione concreta. Se Draghi nel WTO dirà basta al brevetto sui vaccini, anche la UE sarà costretta a cambiare posizione, se invece egli continuerà a schierarsi con Big Pharma, e verrà un danno sanitario economici e morale per il nostro paese e per tutta l’Europa.

Il 1 marzo Draghi sarà giudicato dal mondo e se continuerà a dire prima gli europei, nessun coro osannante dei mass media potrà coprire la condanna politica e morale nei suoi confronti.

 

L’11 marzo partecipa alla giornata internazionale di mobilitazione contro i brevetti sui vaccini

https://www.facebook.com/525015217841196/posts/1407122512963791/

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti