Vendita illegale petrolio: i guadagni dei golpisti venezuelani

2282
Vendita illegale petrolio: i guadagni dei golpisti venezuelani

Emergono nuovi dettagli dall’importante azione anti-corruzione intrapresa dal Venezuela che ha portato all’arresto, tra gli altri, dell’ex ministro Tarek El-Aissami. Il Procuratore generale della Repubblica, Tarek William Saab, ha rivelato che gli oppositori golpisti Leopoldo López e Julio Borges hanno ricevuto benefici economici diretti dalla corruzione petrolifera e dalla cospirazione politica conosciuta come Pdvsa-Cripto.

Saab ha affermato che la trama corruttiva che coinvoge i golpisti è stata scoperta grazie alle dichiarazioni di Samark López (operatore finanziario di Tareck El Aissami), in cui ha spiegato le modalità relative all'assegnazione arbitraria delle spedizioni di petrolio a due appaltatori strettamente legati a Leopoldo López e Julio Borges.

Di conseguenza, è stato anche annunciato che i giudici della Procura incaricati delle indagini richiederanno nuovi mandati di arresto contro Leopoldo López e Julio Borges.

"Immaginate la doppia morale (...) Voglio vedere ora dove arriveranno (...). Fingono di essere etici, trasparenti, incontaminati sul tema della corruzione, ma ora c'è la rivelazione che Borges e López sono coinvolti fin dai tempi di Rafael Ramírez", ha spiegato Saab.

In questo senso, il presidente del Consiglio Morale Repubblicano ha detto che le dichiarazioni di Samark López diventeranno prove nelle prossime ore in un'udienza probatoria che si terrà davanti al tribunale incaricato del caso.

"Samark López ha rivelato che i latitanti Leopoldo López e Julio Borges sono stati diretti beneficiari di assegnazioni illegali. Ha precisato che ciò avveniva attraverso due appaltatori (...), uno dei quali faceva affari illeciti con Pdvsa fin dai tempi di Rafael Ramírez".

A sostegno delle sue affermazioni, il procuratore generale ha presentato un video con le rivelazioni fatte da Samark López nell'ambito dell'inchiesta.

Le nuove prove presentate integrano le informazioni rese pubbliche dal 9 aprile, in seguito all'arresto di Tarek El Aissami, ex ministro del petrolio ed ex presidente di Pdvsa; Simón Zerpa, ex ministro dell'economia e delle finanze ed ex presidente di FONDEN, e Samark López.

Il caso PDVSA-Crypto si riferisce allo smantellamento di un gruppo di funzionari che assegnavano carichi di greggio, coke e olio combustibile a privati e alla Sovrintendenza nazionale di Crypto-assets, senza alcun controllo amministrativo o garanzia, in violazione dei regolamenti contrattuali di PDVSA. Lo stesso processo è stato portato avanti dalla Corporación Venezolana de Guayana (CVG).

Queste risorse, vendute al di sotto del valore di mercato, hanno generato dividendi che non sono entrati nelle casse di PDVSA o della Banca centrale venezuelana. A loro volta, questi fondi sono stati utilizzati per speculare sul mercato dei cambi e per far implodere l'economia nazionale, forzando l'aumento del dollaro parallelo e contrastando le politiche dello Stato venezuelano.

Le indagini hanno stabilito che a questo scopo è stato utilizzato il sistema finanziario digitale, per non lasciare traccia delle operazioni e sfuggire ai controlli finanziari che circondano l'industria e il sistema bancario.

Dalle prove raccolte dalla Procura (...), si è appreso che questa persona (Samark López) attraverso video su Zoom e attraverso telefonate parlava con totale sfacciataggine di quello che dovevvano fare contro il popolo del Venezuela", ha precisato Saab.

"Lui (Samark López) parla dei due metodi utilizzati, che erano l'assegnazione di carichi di petrolio (...) di due milioni di barili per nave con un valore approssimativo tra i 120 e i 140 milioni di dollari, a seconda del prezzo che avevano sul mercato. Si stima che ci fossero almeno otto navi per dare una cifra superiore al miliardo di dollari", ha spiegato il Procuratore generale.

Per quanto riguarda la seconda modalità, ha detto che "questi appaltatori dovevano inviare carburante (...) o diluenti per miscelare e produrre petrolio in Venezuela invece di pagare il prezzo del greggio".

"I contraenti, inoltre, avevano un doppio profitto (...) perché guadagnavano dalla vendita del petrolio e anche dalla vendita della fornitura di fattori produttivi che vendevano alla Repubblica. Che barbarie", ha denunciato il capo della procura penale.

Allo stesso modo, Saab ha rivelato che l'imprenditore legato a Leopoldo López agisce nel Paese come una sorta di lobbista, cercando il suo ritorno in Venezuela per fare politica e campagna presidenziale.

Poi, ha messo in dubbio la qualità morale di Leopoldo López e Julio Borges; l'aver partecipato direttamente al colpo di Stato dell'11 aprile 2002; iniziative violente come La Salida nel 2014, le manifestazioni del 2017 o piani terroristici come l'Operazione Gideon.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti