Venezuela: il lavaggio del cervello del mainstream per costruire il pensiero unico

Intervento della giornalista Geraldina Colotti

18007
Venezuela: il lavaggio del cervello del mainstream per costruire il pensiero unico



di Geraldina Colotti
 

Come si fa informazione di guerra per costruire il "pensiero unico" (o meglio il frullato di cervelli...). 

 

Prendete le agenzie stampa che parlano del Venezuela: una sfilza, da oltre cinque settimane. Tutte, rigorosamente tutte, entusiasticamente proiettate a decantare marce, marcette, marciume dell'opposizione venezuelana, ovviamente condite in salsa "democratica". 

 

Oggi, tocca alla "marcia delle donne vestite di bianco", capitanate dalla "fake-woman" Lilian Tintori, del partito fascista Voluntad Popular. Com'è nello stile delle "rivoluzioni colorate", loro saranno inquadrate con le mani alzate. Dietro, come sempre, arriveranno gli squadristi incappucciati a cui Freddy Guevara va a stringere la mano. 

 

Ma si vedranno solo gli idranti che cercano di allontanarne il fuoco e i "falsi positivi mediatici" per accusare "la dittatura". Che la signora "a tutto video" sia una fan di Donald Trump non sembra turbare gli ex obamisti di casa nostra. 

 

Ma c'è oggi anche un'altra marcia, in Venezuela: quella delle donne chaviste. Sfilano per la difesa del socialismo, dei diritti delle donne e contro i femminicidi politici, che le destre foraggiano per mano dei loro paramilitari. 

 

A tutte le compagne e i compagni: Scegliete la piazza, quando il gioco si fa duro, il campo dei "ni-ni" non aiuta a capire, anzi fa i danni peggiori. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti