Venezuela: la bufala del “ponte bloccato da Maduro”

22191
Venezuela: la bufala del “ponte bloccato da Maduro”

 

Impazza su tutti i media la foto del Puente de Tienditas bloccato, dal perfido Maduro, con alcuni tralicci poggiati sull’asfalto, due container e una autocisterna per impedire “aiuti umanitari” provenienti dalla Colombia. Intanto una domanda: ma chi penserebbe mai di bloccare un ponte con strutture (tra l’altro non presidiate da forze armate) che possono essere facilmente rimosse, ad esempio con la spinta di un banale camion? 



In realtà, la storia del ponte “bloccato da Maduro”, è completamente diversa da quella che ci raccontano i fautori del “regime change”. Il ponte, e tutto il tratto autostradale che lo serve, nonostante sia stato completato nel marzo 2017 NON È MAI STATO APERTO AL TRAFFICO per tutta una serie di diverbi tra Colombia e Venezuela. Chi volesse sapere qualcosa su questi diverbi (sostanzialmente, una questione di soldi e di gestione dei punti dogana) non ha che da leggere questo articolo, risalente all’aprile 2017 e corredato anche dalla famosa foto aerea nella quale oggi appaiono i tralicci poggiati sull’asfalto, i due container e l’autocisterna.


Si, ma chi ha messo, oggi, questi ostacoli sul ponte?


Non abbiamo prove per attestare i responsabili della messinscena. La prima foto aerea che la mostra, comunque, è di proprietà della statunitense Getty Images che, priva della filigrana, la vende ai media per 475 euro. Magari, se il giornale che se la compra è contro Maduro, fa pure qualche sconto.
 

P.S. Sull’account Twitter del Segretario di Stato Mike Pompeo c’è pure chi si industria a corredare l’ormai famosa foto del ponte con quella di bambini denutriti in conseguenza del “blocco voluto da Maduro”. Peccato che si tratti di bambini del Guatemala
 
 
Francesco Santoianni
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti