Venezuela: le foto che mostrano le connessioni tra Juan Guaidó e narco-paramilitari colombiani

23776
Venezuela: le foto che mostrano le connessioni tra Juan Guaidó e narco-paramilitari colombiani



Mision Verdad
 

Dai social network, emerge la connessione paramilitare di Juan Guaidó e del presidente Iván Duque con Los Rastrojos, un gruppo colombiano irregolare coinvolto in dozzine di attività criminali al confine con il Venezuela.

 

Questa è una foto in cui i membri di Los Rastrojos posano con il presidente autoproclamato Guaidó. L’esponente di Voluntad Popular si abbraccia con Jhon Jairo Durán Contreras, alias El Menor, e Albeiro Lobo Quintero, alias El Brother. Le immagini sono state pubblicate da Wilfredo Cañizares, membro della ONG per i diritti umani Fundación Progresar.

 

Il politico colombiano Gustavo Petro ha fatto eco alle foto e ha affermato che si tratta di una prova evidente del legame paramilitare tra Guaidó e il governo Duque. Allo stesso modo, l'esecutivo venezuelano lo ha ripetutamente denunciato.

 

In effetti, come mostra Cañizares, Guaidó era entrato in Colombia il 23 febbraio attraverso il comune di Puerto Santander, coordinando il suo ingresso con l'aiuto di alias El Menor e alias El Brother, per affidarlo successivamente ai funzionari pubblici del Governatorato del Nord di Santander e del Municipio di Cúcuta, che lo avrebbero scortato fino al ponte Simón Bolívar al confine.

 

All'epoca, i media antichavisti mostrarono un Guaidó "trionfante" (con il presunto aiuto della “FANB") che attraversava il ponte Tienditas, che ora è confermato essere un'operazione di cancellazione e propaganda dell'operazione paramilitare che ha permesso l'ingresso illegale di Guaidó in Colombia.

 

L'operazione sarebbe stata effettuata con l'intimidazione e il silenzio delle comunità dei municipi in cui è passata la comitiva. La Fundación Progresar  afferma di avere testimoni sul posto.

 

Va notato che il 23 febbraio si è concluso con violenti scontri alla frontiera sostenuti da gruppi irregolari antichavisti e dall'infiltrazione di fazioni armate paramilitari nella zona di conflitto.

 

Tutto questo con l’apporto operativo delle autorità colombiane. Non è questo un test efficace nel coinvolgimento del governo di Nariño negli attacchi irregolari contro il Venezuela?

 

In effetti, questa connessione paramilitare era già stata denunciata da Diosdado Cabello nel suo programma Con el Mazo Dando. Ora prende rilievo particolare poiché lo stesso Guaido, nella sua qualità fittizia di autoproclamato presidente, aveva assicurato che avrebbe usato la tecnologia satellitare per localizzare i gruppi paramilitari in Venezuela.

 

"Abbiamo una debolezza istituzionale senza precedenti di cui stanno approfittando questi gruppi irregolari che hanno proliferato per anni con il beneplacito del regime", ha dichiarato il parlamentare dinanzi all'Assemblea Nazionale in stato di oltraggio in una discussione sulla presunta presenza delle FARC in Venezuela.

 

Come è evidente, chi non combatte i paramilitari e si allea con loro è lo stesso Guaidó.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti