Venezuela. Perché Maduro ha sospeso l'espulsione dell'ambasciatrice dell'UE?

8673
Venezuela. Perché Maduro ha sospeso l'espulsione dell'ambasciatrice dell'UE?

 

L’annuncio era stato dato dal presidente Maduro: l’amabasciatrice dell'Unione Europea a Caracas, Isabel Brilhante Pedrosa, avrebbe dovuto lasciare il Venezuela entro 72 ore a causa delle continue ingerenze in questioni interne del paese sudamericano. 

 

Adesso arriva la retromarcia

 

Attraverso una dichiarazione congiunta rilasciata dal ministero degli Esteri venezuelano e dal servizio di azione estera dell'Unione Europea, è stato riferito che questo giovedì l'alto rappresentante dell'Unione Europea per gli Affari Asteri, Josep Borrell, e il ministro degli esteri venezuelano, Jorge Arreaza, «hanno avuto una conversazione telefonica in cui hanno concordato sulla necessità di mantenere il quadro delle relazioni diplomatiche». 

 

Insomma, possiamo dire che la diplomazia è riuscita ad imporsi sulla polemica politica, almeno questa volta. Nonostante l’Unione Europea continui nella sua folle politica diretta a destabilizzare il Venezuela sulla scia delle azioni intraprese sull’altra sponda dell’oceano da Donald Trump. 

 

Nicolás Maduro ha spiegato i motivi per cui l'espulsione è stata sospesa. «Martedì il Ministro degli Esteri Jorge Arreaza mi ha informato di una conversazione telefonica con l'Alto Rappresentante, Josep Borrell, e che in questa conversazione che è stata tesa, dove abbiamo fatto una solida rivendicazione sull'illegalità e l'ingiustizia delle sanzioni previste, è nata l'idea di prendere la strada del dialogo politico e diplomatico tra l'UE e il governo venezuelano, aumentare il livello del dialogo, approfondire e razionalizzare il dialogo diretto tra Josep Borrell e Jorge Arreaza ed è stata presentata una richiesta di sospensione dell'espulsione nei confronti dell’ambasciatrice dell’UE».

 

«Una volta informato, ho detto al ministro Arreaza: lasciami riflettere. Penso che l'idea - come ha diceva John Lennon - di dare una buona opportunità al dialogo, alla diplomazia, alla comunicazione e a una nuova intesa con l’UE. Ha chiesto ad Arreaza di informare Borrell che, "in qualità di Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, ho deciso di sospendere l'espulsione dell'ambasciatore dell'UE a Caracas, di elaborare una dichiarazione congiunta tra le due istituzioni, come è stato fatto, e di procedere con una nuova fase di dialogo tra l'alto rappresentante Josep Borrell e il ministro degli Esteri Jorge Arreaza. Questo è ciò che è stato fatto. Mi sembra che sia quanto di meglio, più intelligente, appropriato e anche che corrisponde a ciò che cerchiamo: che il mondo ascolti la verità del Venezuela! Che l’UE entri in una nuova fase di intesa e che ci sia una profonda rettifica del ruolo che l’UE ha svolto nelle sue relazioni con il Venezuela! ». 

 

Il presidente ha chiesto tutto il sostegno dell'opinione pubblica venezuelana per questo accordo "e l'applauso del nostro popolo per questi passi della diplomazia di pace".

 

A questo proposito, il ministro degli Esteri Jorge Arreaza, in un'intervista al canale Telesur, ha riferito di aver con molta franchezza esposto le ragioni di Caracas al suo omologo europeo Borrell. «Esprimiamo il fastidio del popolo venezuelano e del governo bolivariano del Venezuela per l'insistenza permanente di intromettersi negli affari interni del Venezuela e di emettere queste pretese sanzioni, che non hanno basi nel diritto internazionale».

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti