Venezuela: presentate all'Aia le memorie per "difendere la verità storica" sull'Esequibo

876
Venezuela: presentate all'Aia le memorie per "difendere la verità storica" sull'Esequibo

La vicepresidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Delcy Rodriguez, ha reso noto di di aver presentato alla Corte internazionale di giustizia (CIG) un documento contenente la solida verità e la posizione ufficiale rispetto al diritto di sovranità del Venezuela sul territorio in disputa cob la Guyana dell’Esequibo. 

Rodríguez ha letto una dichiarazione in cui viene ribadito che la presentazione di questo documento non significa il consenso o il riconoscimento da parte del Venezuela della giurisdizione della CIG nella disputa territoriale sulla Guayana Esequiba, né di qualsiasi decisione che essa possa adottare al riguardo.

“Il Venezuela non permetterà mai estorsioni da parte di un governo asservito ai più oscuri interessi stranieri. L’unica via possibile per risolvere la controversia sul territorio della Guayana Esequiba è il ritorno della Guyana al tavolo dei negoziati”. 

Nel testo si specifica che nel marzo 2018 il Venezuela è stato informato che la Guyana "ha osato violare violentemente l'Accordo di Ginevra e la legalità internazionale", dopo aver richiesto unilateralmente davanti alla Corte internazionale di giustizia la validità del lodo arbitrale fraudolento del 1899.

"Il Venezuela, senza indugio, si è opposto a questa pericolosa mossa antigiuridica della Guyana, promossa dalla Exxon Mobil dal 2015 e sostenuta dal governo degli Stati Uniti d'America, che mira solo a ignorare e ad aggirare gli obblighi chiaramente stabiliti per le parti nell'Accordo di Ginevra del 1966", afferma il documento presentato dal governo di Caracas.

La vicepresidente bolivariana ha inoltre sottolineato che il 17 febbraio 1966 il Venezuela, il Regno Unito e la Guyana britannica (ora Guyana) hanno firmato l'Accordo di Ginevra con l'obiettivo di porre fine alla disputa territoriale attraverso una soluzione pratica, accettabile e soddisfacente per tutte le parti. 

Il comunicato ha ribadito che il Venezuela riconosce esclusivamente l'Accordo di Ginevra come strumento per risolvere la disputa sull’Esequibo.

"Il Venezuela nel suo insieme, nell'unità nazionale, farà valere i suoi diritti storici, a cui non possiamo rinunciare come coraggiosi figli e figlie del nostro liberatore Simón Bolívar. È l'ora della verità, il Sole del Venezuela nasce nell'Esequibo!", conclude il comunicato.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

 Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street di Giuseppe Masala  Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Area flegrea e il famoso "IT Alert" di Francesco Santoianni Area flegrea e il famoso "IT Alert"

Area flegrea e il famoso "IT Alert"

La deriva di un continente in guerra di Giuseppe Giannini La deriva di un continente in guerra

La deriva di un continente in guerra

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti