Venezuela, Rodriguez alla Spagna: "Abolite la monarchia"

1630
Venezuela, Rodriguez alla Spagna: "Abolite la monarchia"

L'Assemblea Nazionale della Repubblica Bolivariana del Venezuela ha approvato una risoluzione che esorta il governo guidato dal presidente Nicolás Maduro a interrompere perentoriamente “le relazioni diplomatiche, commerciali e consolari” con la Spagna, a causa di quelle che Caracas considera – a giusta ragione - violazioni permanenti della sua sovranità e autodeterminazione.

“Se c'è qualcosa che ha caratterizzato lo sviluppo della Rivoluzione Bolivariana, del popolo venezuelano, del comandante Hugo Chávez, del presidente Nicolás Maduro, delle istituzioni democratiche repubblicane, è stata la pazienza e il rispetto dei postulati stabiliti dal diritto internazionale e dei principi di non intervento, di non ingerenza negli affari di altri Paesi [...]. Siamo stati pazienti, ma la pazienza sta finendo”, ha affermato il presidente del Parlamento, Jorge Rodríguez, nel discorso che ha preceduto l'approvazione della decisione.

Secondo il deputato del PSUV, le azioni di Madrid si spiegano perché “c'è un settore della politica spagnola” che non “perdona” che l'esercito liberatore, comandato dai venezuelani Simón Bolívar e Antonio José de Sucre, abbia consacrato 200 anni fa l'indipendenza della corona e insiste nel trasformare la capitale spagnola “in un rifugio per criminali, golpisti, razzisti, fascisti, assassini”, che si rifiutano anche di estradare.

In particolare, ha fatto riferimento all'approvazione di una proposta non legislativa nel Congresso dei Deputati spagnolo, in cui il governo di Pedro Sánchez è stato sollecitato a riconoscere l'ex candidato Edmundo González Urrutia come “presidente eletto” del Venezuela, nonostante il fatto che la sua presunta vittoria non sia stata accreditata in alcun caso, paragonandola a un'ipotetica richiesta venezuelana di abolire la monarchia.

“Propongo un accordo politico di questa Assemblea Nazionale per esortare il governo spagnolo ad abolire la monarchia borbonica, che non è servita a nient'altro che alla corruzione, ai disordini, all'espressione dell'ultradestra [...], per essere un'istituzione assurda, ridicola, superata, basata su qualcosa di barbaro come i diritti del sangue”, ha ironizzato, tra le risate dei suoi colleghi.

Nella stessa ottica, ha ipotizzato l'approvazione di “un accordo politico per dichiarare l'indipendenza della Catalogna” e dei Paesi Baschi, nonché il perseguimento dei funzionari dello Stato spagnolo che “hanno torturato, assassinato e fatto sparire spagnoli, baschi e catalani, senza pagare per i loro crimini”, perché la transizione attuata dopo la morte del dittatore Francisco Franco (1938-1975) ha garantito loro l'impunità.

Rodríguez ha insistito sull'idea che la pazienza di Caracas sia esaurita, criticando quella che ha definito “la maleducazione e la scortesia” del capo della politica estera e di sicurezza dell'UE, Josep Borrell. 

“Borrell, sei un imbecille, ti piace? Ti esprimi così sul Venezuela ogni volta che ne hai voglia. [Pensa di avere il diritto di 'metterci a sedere e mentirci', di raccontarci la favoletta. Non è un buon momento per la favoletta, signor Borrell, perché quest'anno stiamo celebrando il bicentenario della battaglia di Junín, il bicentenario della battaglia di Ayacucho, in cui abbiamo espulso i vostri antenati da questa terra”.

Allo stesso modo, ha sfidato il funzionario europeo a fare “qualsiasi pressione” e a designare González Urrutia “infante” per sostituire l'attuale monarca. “Nominalo 'infante', 'reyezuelo', ma da voi. Non interferite negli affari del Venezuela, né dell'UE, né dei tribunali spagnoli, né del governo spagnolo”. 

“Quello che lei dice, Borrell, può essere difeso solo attaccando il nostro diritto di essere liberi, indipendenti e sovrani. Non siamo disposti ad accettare nulla di ciò che lei dice”. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti