Venezuela solidifica i legami economici e finanziari con Russia e Cina

2880
Venezuela solidifica i legami economici e finanziari con Russia e Cina


Il vice presidente del Venezuela, Delcy Rodriguez, ha incontrato specialisti economici cinesi e russi per discutere delle nuove misure economiche messe in atto dal governo bolivariano contro il tremendo blocco e guerra economica di Stati Uniti e Unione Europea.  "Venezuela, Russia e Cina continuano i loro sforzi per migliorare le relazioni economiche bilaterali a sostegno del programma di recupero bolivariano", ha commentato  Delcy Rodriguez dopo gli incontri con i tecnici della Banca di sviluppo cinese e quelli del Ministero delle finanze russo.


 


"Ieri all'ultima tappa della nostra giornata internazionale di lavoro, ci siamo incontrati con il vice governatore della provincia del Guangdong, Ouyang Weimin, per migliorare l'economia locale di entrambe le entità", ha scritto Delcy rimarcando sul suo account personale di Twitter come fossero stati gli investitori cinesi i primi ad aver acquistato e sostenuto la nuova criptomoneta Petro. "Il governo bolivariano continua a rafforzare i suoi legami di fratellanza con la Russia, con la ferma intenzione di rafforzare i progetti inclusi nel Piano per la ripresa economica, la crescita e la prosperità promossi dal leader nazionale", ha aggiunto in uno dei suoi messaggi.
 
Alcuni giorni dopo che la Banca di sviluppo dell'America Latina si è incontrata con il presidente bolivariano Nicolas Maduro, ricercatori e specialisti finanziari sono stati invitati a condividere con il governo bolivariano le loro intuizioni in un ulteriore sforzo per rafforzare le relazioni strategiche bilaterali.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni di Michelangelo Severgnini Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti