Veto USA all’ONU. Mosca continuerà a chiedere la fine delle violenze contro la Palestina

1741
Veto USA all’ONU. Mosca continuerà a chiedere la fine delle violenze contro la Palestina

 

Vasily Nebenzya, rappresentante russo presso le Nazioni Unite (ONU) ha ribadito che, nonostante l’ennesimo veto degli Stati Uniti d’America per un cessate il fuoco a Gaza, Mosca continuerà a “difendere fermamente la fine della violenza contro i palestinesi. Senza dubbio continueremo a denunciare gli abusi e l’ipocrisia con cui gli Stati Uniti stanno gestendo la situazione”.

Ieri, gli USA, per la quinta volta, hanno usato il loro potere di veto nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per bloccare un progetto di risoluzione, preparato da 10 membri non permanenti del Consiglio, che chiedeva un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e l'ingresso di aiuti umanitari nell’enclave costiera palestinese sotto assedio.

Il diplomatico russo ha avvertito: La Russia non permetterà che “gli americani imbavaglino l'intero Consiglio, nel tentativo di incoraggiare la continuazione dell'operazione spietata di Israele”.

Secondo Nebenzya, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite dovrebbe promuovere la pace, la stabilità e la prosperità nell’Asia occidentale e “nessuno, compresi gli Stati Uniti e altri rappresentanti indulgenti dell’Occidente, ha il diritto di ostacolare queste legittime aspirazioni”.

_______________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti