(Video) La risposta di Putin ad un giornalista della BBC: "Esprimiamo la nostra opinione come lei, è un'interferenza?"

Il presidente russo ha affermato che i politici hanno il diritto di fare diverse valutazioni degli eventi in altri paesi

16353
(Video) La risposta di Putin ad un giornalista della BBC: "Esprimiamo la nostra opinione come lei, è un'interferenza?"

 
Durante la sua conferenza stampa annuale, il presidente russo ha risposto a una domanda del giornalista britannico della BBC, Steve Rosenberg, interessato alla possibile interferenza della Russia nella politica britannica.
 
"Per quanto riguarda l'intervento, in molte occasioni sentiamo dalle autorità, in particolare dal Regno Unito, valutazioni di ciò che sta accadendo in Russia. È un'interferenza o no? Voi esprimete la vostra posizione su ciò che sta accadendo nel nostro paese. Così ci riserviamo il diritto di agire allo stesso modo nei vostri confronti", ha risposto Putin, affermando che queste valutazioni" non hanno nulla a che fare con le interferenze ".
 

 
Il giornalista ha anche citato diverse dichiarazioni critiche fatte dal primo ministro britannico Boris Johnson contro Putin. " Qualunque cosa dicano di me, non ha alcuna importanza rispetto ai compiti fondamentali che la Russia deve risolvere", ha aggiunto Putin, assicurandosi di essere consapevole degli interessi del suo paese.
 
Rosenberg ha anche aggiunto che Johnson ha fatto commenti sprezzanti sul presidente chiamandolo "tiranno" e confrontandolo con un personaggio nei film di Harry Potter. "Una cosa è quando una persona parla quando si sforza di arrivare al potere, e un'altra cosa quando parla già contando su questo potere", ha precisato Putin replicando alle parole del giornalista.
 
Ha aggiunto che Johnson ora ha una responsabilità nei confronti del suo paese, che, secondo il presidente russo, è "interessato a stabilire relazioni di cooperazione" con la Russia. Inoltre, il capo di stato russo ha colto l'occasione per congratularsi con il Primo Ministro britannico per la sua recente vittoria alle elezioni e ha dichiarato di credere che Johnson completerà tutti i suoi piani sulla Brexit.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti