(VIDEO) L'impossibile manovra 'Cobra' del caccia russo Su-30
Il caccia Su-30 ha una fusoliera di quasi 72" di lunghezza, con un'apertura alare di circa 48" e un'altezza di 21". Alimentato da bimotore AL 31fp, fornisce una spinta di 55.000 libbre con postcombustore completo, consentendo all'aeromobile di raggiungere una velocità massima di Mach 2.
La capacità di vectoring di spinta di questo velivolo gli consente di eseguire incredibili acrobazie aeree, inclusa la famosa manovra "Cobra". Il vettore della spinta implica il controllo dell'allineamento degli ugelli del motore per dirigere la spinta verso l'alto o verso il basso come mezzo per controllare l'atteggiamento o la velocità angolare dell'aeromobile. Ciò consente una manovrabilità impossibile non basandosi solo sulle superfici di controllo aerodinamico.
Il caccia russo Su-30 è in grado di volare costantemente ad angoli di attacco di 30º ed eseguire il "Cobra di Pugachov", un'acrobazia aerea che consiste nel sollevare il muso dell'aereo per formare un angolo di 120º riducendo drasticamente la velocità in pochi secondi ma senza perdere altezza.