VIDEO. Parlamentare USA: Assad non ha usato armi chimiche contro il suo popolo

Il parlamentare repubblicano degli Stati Uniti Thomas Massie alla CNN ha scartato l'ipotesi l'esercito siriano abbia effettuato qualsiasi attacco chimico nella provincia di Idlib.

64080
VIDEO. Parlamentare USA: Assad non ha usato armi chimiche contro il suo popolo


Il legislatore, rappresentante dello stato repubblicano del Kentucky, ha lasciato spiazzata la conduttrice del programma della CNN, 'At This Hour' sostenendo a che il presidente siriano, Bashar al-Assad non avrebbe usato armi chimiche contro il suo popolo.
 
"Io non credo che lo scopo di Assad era di attaccare il proprio popolo con le armi chimiche, e non mi riesce facile capire il motivo per cui lo abbia fatto, ammesso che lo ha abbia fatto", ha dichiarato Massie alla conduttrice Kate Bolduan, rimasta senza parole, scuotendo la testa.


 

Il membro del Congresso aveva precedentemente espresso la sua opposizione a un appello del senatore John McCain per attaccare militarmente la Siria a causa di quello che è successo, martedì scorso, a Khan Shaykhun nella provincia di Idlib, dove secondo 72 persone sono state uccise da gas tossici secondo media occidentali e delle monarchie del golfo a causa dell'uso di sarin da parte dell'aviazione siriana.

 
Un ipotetico attacco militare degli Stati Uniti potrebbe ulteriormente peggiorare la situazione in Siria, ha sostenuto Massie, che ha insistito sul fatto che si debba aspettare che si chiarisca ciò che è accaduto e ha spiegato che, secondo le sue informazioni, l'attacco si è verificato a seguito di un attacco aereo su un deposito di munizioni con armi chimiche, che avrebbe causato la fuga di gas.
 
Bolduan, nel contrastare la posizione Massie, ha insistito su un intervento militare contro il presidente Assad riferendosi a un video in cui una ragazza siriana chiede la fine della guerra, pace e scuola, accusando il parlamentare di non capire cosa sta succedendo nel paese arabo.
 
Massie, le ha ricordato le devastanti conseguenze della invasione dell'Iraq e ribadito che gli Stati Uniti non hanno creato "un ambiente, una scuola migliore per i bambini dell'Iraq destabilizzando il Paese e credo che ai bambini siriani non serva destabilizzare ulteriormente la Siria."
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti