Video. Siria. Tre soldati russi feriti a Idlib durante pattuglia congiunta con truppe turche

3146
Video. Siria. Tre soldati russi feriti a Idlib durante pattuglia congiunta con truppe turche


Tre soldati russi sono stati leggermente feriti durante un attacco terroristico in Siria questa mattina, secondo il Centro di riconciliazione del Ministero della Difesa russo per la Siria, citato da Sputnik.
 
Un ordigno esplosivo improvvisato è scoppiato intorno alle 5:50 del mattino durante la ventesima pattuglia congiunta di truppe russe e turche lungo l'autostrada M4 a sud della zona di de-escalation di Idlib, ha riferito il centro.
 
L'esplosione è avvenuto lungo il percorso del convoglio e danneggiato un veicolo da combattimento della fanteria russa e un veicolo corazzato turco. Anche diversi membri del personale di servizio turco sono rimasti feriti, secondo la dichiarazione. Tutti i soldati feriti sono stati evacuati; i russi sono stati portati alla base aerea di Hmeimim, dove hanno ricevuto cure mediche.
 
 
 

 
 
 
La Russia e la Turchia stanno attualmente indagando, in coordinamento con i servizi speciali siriani, se i gruppi armati Idlib sono dietro l'attacco.
 
All'inizio di marzo è stato allestito un corridoio di sicurezza largo 12 chilometri lungo l'autostrada M4 in base a un accordo tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che ha fermato un'impennata di combattimenti a Idlib tra forze turche e milizie alleate, su un da un lato, e dall'esercito siriano, dall'altro.
 
Nell'ambito di tale accordo, la Russia e la Turchia hanno effettuato pattuglie congiunte dell'autostrada strategica, che corre parallela al confine meridionale della Turchia e collega le province di Latakia e Aleppo. L'autostrada attraversa Idlib, dove i miliziani mantengono il controllo di una piccola zona.
 
Nel maggio di quest'anno, un attentato dinamitardo contro un convoglio militare turco sull'M4 a Idlib ha ucciso un soldato e tre truppe russe sono state ferite in un attacco simile lo scorso dicembre.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti