Walla: Israele considera cessate il fuoco a Gaza?

692
Walla: Israele considera cessate il fuoco a Gaza?

 

Nonostante le dichiarazioni pubbliche del primo ministro Benjamin Netanyahu, ieri secondo il quale gli attacchi contro Gaza continueranno "finché sarà necessario" e gli avvertimenti emessi ad Hamas che "non è ancora finita", i funzionari israeliani hanno indicato oggi che un cessate il fuoco potrebbe essere in cantiere, ha riferito il  sito di notizie ebraico Walla.

Parlando prima della riunione del gabinetto di sicurezza di oggi, sono stati citati alti funzionari israeliani che riconoscono che, in risposta alla crescente pressione internazionale, si sentivano appelli per iniziare a muoversi verso un cessate il fuoco con Hamas e la Jihad islamica palestinese.

Ieri, secondo quanto riferito , alti funzionari della difesa avrebbero esortato il Primo Ministro Benjamin Netanyahu e il Ministro della Difesa Benny Gantz a iniziare a lavorare per un cessate il fuoco. Si è cercata la fine dell'operazione dell'IDF sulla base della consapevolezza che l'esercito aveva raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi dall'inizio dell'operazione scattata il 10 maggio.

I funzionari, a condizione di anonimato, hanno aggiunto che altre considerazioni hanno spinto a cambiare posizione, come la crescente pressione internazionale per porre fine alla violenza e il deterioramento della situazione umanitaria a Gaza.

Secondo quanto riferito, è stato anche precisato che, come con i precedenti accordi tra Israele e i gruppi di Gaza, il cessate il fuoco sarebbe stato mediato dall'Egitto.

Mentre il gabinetto di sicurezza avrebbe dovuto concentrarsi principalmente sugli aggiornamenti e rivedere i progressi dell'operazione fino ad ora, è stato aggiunto, secondo il media, che una questione all'ordine del giorno è che Israele sta modificando la sua posizione sulle proposte egiziane per aprire i colloqui di cessate il fuoco.

Un'espansione dell'operazione significherebbe più operazioni di terra a Gaza, si legge nell'articolo, che è una svolta di eventi che pochissimi all'interno del governo israeliano vogliono.

Pertanto, è stato suggerito agli alti funzionari israeliani di considerare di indicare ai mediatori egiziani che se Hamas ha una proposta di cessate il fuoco, Israele è disposto ad ascoltare.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti