Wang Yi: "Incontro XI-Putin un momento chiave del Vertice Brics"

Il ministro degli esteri cinesi in un incontro a Pechino con il Vice Ministro degli Esteri russo Andrey Rudenko ha rilasciato alcune dichiarazioni sul vertice di Kazan

1312
Wang Yi: "Incontro XI-Putin un momento chiave del Vertice Brics"

 

"L'incontro tra il presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo russo Vladimir Putin durante il vertice BRICS di Kazan è stato un momento chiave dell'evento". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri cinese Wang Yi in una dichiarazione rilasciata a margine di un incontro con il Vice Ministro degli Esteri russo Andrey Rudenko a Pechino. Lo riportato mercoledì i principali media cinesi.

“Proprio di recente, il Vertice BRICS presieduto dal Presidente Putin si è tenuto con successo a Kazan”, ha dichiarato. “L'elemento centrale è che durante questo vertice si è svolto il terzo incontro tra i leader dei nostri Paesi dall'inizio di quest'anno”, ha proseguito.

Dopo aver sottolineato l'importanza dei nuovi accordi di cooperazione raggiunti dai due capi di Stato a Kazan, il ministro cinese ha dichiarato: “È molto importante attuarli. Questo è il nostro compito comune”. Secondo il ministro Wang Yi il vertice di Kazan ha permesso di “mantenere lo slancio verso l'alto da parte dell'organizzazione, promuovere l'unità e rafforzare il potere del Sud globale. È molto importante che questa solidarietà svolga un ruolo costruttivo per stabilizzare ulteriormente l'attuale situazione internazionale”, ha proseguito.

Secondo Rudenko, l'interazione Russia-Cina è al massimo stadio di sviluppo. “Questo è il periodo migliore nella storia delle relazioni tra Russia e Cina”, ha sottolineato l'alto diplomatico russo secondo quanto riporta oggi la TASS. “La base di queste relazioni sono i contatti tra i nostri leader”, ha rimarcato.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti