Washington, attentato all'ambasciata cubana, il complice il silenzio degli USA

2947
Washington, attentato all'ambasciata cubana, il complice il silenzio degli USA


di Alexis Bandrich Vega, Ambasciatore di Cuba in Iran
 
Il terrorismo resta una seria sfida per la comunità internazionale. Non potrà mai essere eliminato finché ci saranno doppi standard, opportunismo politico, manipolazione e selettività nell'affrontarlo.
 
Il mitragliamento dell'ambasciata cubana a Washington con un fucile d'assalto AKM (30 colpi), con l'intento di uccidere, è uno dei risultati diretti della politica aggressiva del governo degli Stati Uniti contro Cuba, della tolleranza e dell'istigazione alla violenza dei politici e dei gruppi estremisti anti-cubani insediati in quel paese. Cuba non dimenticherà mai la lunga lista di azioni terroristiche contro il nostro personale diplomatico.
 
Il governo degli Stati Uniti deve riconoscere e denunciare pubblicamente la natura terroristica di questo attacco, che ha lasciato più di 30 solchi da arma da fuoco sulla facciata e all'interno del quartier generale cubano, e condividere tutte le informazioni a riguardo con Cuba. Fare diversamente equivale a un silenzio complice e sospetto nel tollerare il terrorismo.
 
L'atteggiamento del governo degli Stati Uniti in questo caso è in diretta contraddizione con la sua retorica antiterrorista.
 
Sebbene includa Cuba in una falsa lista di paesi che non cooperano pienamente con gli sforzi antiterrorismo degli Stati Uniti, non riconoscono il carattere terroristico dell'attacco del 30 aprile all'ambasciata cubana a Washington.
 
Nascondono la loro lunga storia di terrorismo di Stato contro Cuba e l'impunità dei gruppi violenti nel loro territorio.
 
Invece, ci sono prove concrete della collaborazione bilaterale di Cuba con gli Stati Uniti nella lotta al terrorismo e negli sforzi congiunti di applicazione della legge e di contrasto.
 
Cuba ha sempre espresso il più profondo rifiuto e condanna di tutti gli atti, metodi e pratiche terroristiche, in tutte le loro forme e manifestazioni, da parte di chiunque li commetta, contro chiunque, ovunque siano compiuti; con qualunque motivazione, compresi quei casi in cui gli Stati siano direttamente o indirettamente coinvolti.
 
Cuba esige una risposta dignitosa dal governo degli Stati Uniti e che vengano prese misure per evitare che attacchi come questi si ripetano.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti