Yemen, disastro saudita e dell'occidente. Cinque milioni di persone sull'orlo della carestia

1489
Yemen, disastro saudita e dell'occidente. Cinque milioni di persone sull'orlo della carestia

 

Il sottosegretario generale delle Nazioni Unite per gli affari umanitari lancia l'allarme per l'aumento del rischio di morte per malnutrizione nello Yemen.

Il vicesegretario generale delle Nazioni Unite (ONU) per gli affari umanitari e coordinatore dei soccorsi di emergenza, Martin Griffiths, ha fatto riferimento al disastro umanitario che lo Yemen sta vivendo a causa della fame, in una riunione tenuta lunedì scorso dall'entità internazionale al riguardo. 

Griffths ha esortato a revocare le restrizioni allo spazio aereo dello Yemen per consentire l'apertura del principale aeroporto di Sana'a, con l'obiettivo che i malati si rechino all'estero per ricevere cure mediche pertinenti.

"Il porto yemenita di Al-Hudayda deve essere riaperto senza condizioni, gli scontri continuano nella città di Marib e su altri cinquanta fronti" , ha aggiunto il funzionario Onu.

Intanto, secondo il rapporto del Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF) , 21 dei 28 milioni di yemeniti hanno bisogno di aiuti umanitari per sopravvivere. Di questi, 11,3 milioni sono minorenni.

"In Yemen, un bambino muore ogni 10 minuti per cause prevenibili, tra cui malnutrizione e malattie prevenibili con i vaccini", ha ricordato lunedì scorso al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) Henrietta Fore, direttore esecutivo dell'UNICEF.

La sanguinosa guerra contro lo Yemen è stata scatenata dall'Arabia Saudita e dai suoi alleati nella regione e occidentali nel marzo 2015, con l'intenzione di riportare al potere l'ex presidente yemenita fuggitivo Abdu Rabu Mansur Hadi. Questa aggressione ha rivelato il  "vero volto" degli Stati Uniti, del Regno Unito e del regime israeliano  nel loro sostegno ai crimini sauditi contro il paese più povero del mondo arabo.

Il Regno Unito e gli Stati Uniti sono stati duramente criticati per aver prolungato la crisi umanitaria nello Yemen continuando a vendere armi a Riad, che vengono utilizzate contro la popolazione civile. Gli attacchi e il blocco imposto dalle autorità saudite hanno trasformato lo Yemen in un "inferno". 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti