Yemen, NYT svela il costo "sbalorditivo" dell'operazione militare USA
È di 1 miliardo di dollari, solo nel primo mese. il costo della campagna militare che gli USA hanno scatenato contro lo Yemen. Lo ha riferito lunedì il New York Times, citando diversi funzionari statunitensi.
L'esercito statunitense, tra l'altro, ha schierato nella zona due portaerei, bombardieri B-2 e jet da combattimento, nonché sistemi di difesa aerea Patriot e THAAD, il che ha comportato il consumo di armi e munizioni a un ritmo costoso, secondo il quotidiano della Grande Mela.
I funzionari dell'amministrazione guidata da Donald Trump, dopo il primo mese di intervento hanno chiesto delucidazioni sui progressi compiuti. A questo proposito, il NYT ha ribadito i risultati attesi "non ci sono stati, poiché Washington non ha ottenuto nemmeno la superiorità aerea sugli Houthi. Invece, ha rivelato "un altro costoso ma inconcludente intervento militare degli Stati Uniti nella regione", con gli Stati Uniti che hanno perso diversi preziosi droni MQ-9 Reaper mentre gli attacchi alle navi da guerra nel Mar Rosso continuavano incessanti.
Da parte sua, il Pentagono ha dichiarato che i suoi attacchi hanno colpito più di 1.000 obiettivi, tra cui molteplici strutture di comando e controllo, sistemi di difesa aerea, stabilimenti di produzione di armi avanzate e i relativi magazzini, e che hanno eliminato più di una dozzina di importanti leader del movimento ribelle.
———————
GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO
l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).
Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.
Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.