Zakharova paragona gli USA a un "maniaco hollywoodiano"

4405
Zakharova paragona gli USA a un "maniaco hollywoodiano"

 

Il mondo è stanco degli “attacchi” americani e sta cercando nuove forme di interazione, come i BRICS. Lo ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, commentando alla TASS la decisione della Turchia di aderire all'organizzazione sovranazionale, di cui la Russia detiene quest'anno  la presidenza.

Molti Paesi stanno cercando di aderire ai BRICS perché sono stanchi dell'aggressione “nascosta” e “a volte palese” degli Stati Uniti e sono alla ricerca di nuove forme di cooperazione ha proseguito la portavoce del ministero degli esteri russo.

La Turchia è il primo paese della NATO a fare domanda di adesione ai BRICS. Finora oltre 30 Paesi hanno chiesto di entrare a far parte del gruppo, che attualmente ne comprende dieci, tra cui i 5 fondatori: Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Commentando all'agenzia di stampa TASS il motivo per cui diverse nazioni sono disposte ad aderire ai BRICS, Zakharova ha affermato che “il mondo è stanco degli attacchi americani” e “sta cercando per una forma diversa di relazione”.

Le nazioni vorrebbero continuare a costruire legami sui principi del diritto internazionale, “ma poiché Washington, come una specie di maniaco del suo film hollywoodiano, distrugge tutto con un tosaerba, una sega o una specie di ascia, il mondo è costretto a cercare nuove forme di interazione”, ha spiegato. E queste forme sono "i BRICS, non la NATO".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti