Zarif a Caracas, la solidarietà dell'Iran al Venezuela assediato dagli USA

8877
Zarif a Caracas, la solidarietà dell'Iran al Venezuela assediato dagli USA

 

Il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif si è recato venerdì nella capitale venezuelana  Caracas per incontrare diversi funzionari dopo aver partecipato a una sessione dell’ONU a New York all'inizio della settimana.

 

Nell’occasione del suo arrivo a Caracas il dirigente iraniano ha portato la solidarietà della Repubblica Islamica a quella Bolivariana assediata dagli Stati Uniti.

 

Secondo l'agenzia Tasnim News, Zarif ha affermato che gli Stati Uniti stanno "creando instabilità e insicurezza" in Medio Oriente e America Latina. "La resistenza del Venezuela agli Stati Uniti è molto importante per i popoli del mondo e per il popolo del Venezuela", ha affermato Zarif.

 

Il ministro degli Esteri iraniano ha toccato il tema della costante ingerenza degli Stati Uniti negli affari venezuelani e gli effetti del loro disumano blocco della Repubblica Bolivariana. "Senza l'interferenza degli Stati Uniti, il popolo del Venezuela sa come vivere insieme e come andare d'accordo", ha detto Zarif.

 

"Ovunque passino gli Stati Uniti, portano instabilità e insicurezza", ha affermato, aggiungendo che in Medio Oriente e nelle regioni del Sud America e dell'America Latina, gli Stati Uniti stanno creando "instabilità e insicurezza".

 

Secondo quanto riferito, i commenti di Zarif sono stati registrati durante il suo incontro con il Movimento dei non Allineati a Caracas nella giornata di venerdì.

 

L'Iran, come il Venezuela, sta affrontando un'aggressione statunitense che cerca di isolare la Repubblica Islamica dal mondo usando le sanzioni economiche e minacciando i sui alleati dal fare affari con loro.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti