Zarif: se l'UE continuerà a impegnarsi nell'accordo sul nucleare, anche l'Iran lo rispetterà

L'Iran rispetterà i suoi impegni nucleari al livello delle misure che l'Europa sta attuando, né più né meno, secondo il ministro degli Esteri iraniano, Mohamad Yavad Zarif.

3866
Zarif: se l'UE continuerà a impegnarsi nell'accordo sul nucleare, anche l'Iran lo rispetterà

"Abbiamo già messo in chiaro che se l'Europa continua ad impegnarsi per mantener ele sue promesse nell'accordo nucleare, anche noi ci impegneremo (...) Ma noi faremo nel modo in cui lo fa l'Europa," ha spiegato Zarif ai giornalisti.
 
Il ministro degli Esteri iraniano ha ricordato che dopo l'uscita degli Stati Uniti dall'accordo sul nucleare raggiunto nel 2015 fra l'Iran e il Gruppo 5 + 1) Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Russia e Cina, più la Germania ha tenuto diversi incontri con l'E3 (i tre paesi firmatari europei del patto) e con due partner non europei del patto, vale a dire la Russia e la Cina, per affrontare le vie in modo che l'Iran non rimanga estraneo ai benefici previsti nell'accordo.
 
Gli 11 impegni concordati, come previsto,  avrebbero facilitato l'esportazione di petrolio persiano, e con il denaro ricavato avrebbe incrementato gli investimenti in Iran, però, non è stato definito un meccanismo finanziario per questo, di fronte alle restrizioni di Washington, ha aggiunto.
 
"Quello che esiste al momento sono 11 impegni, l'implementazione di Instex sarà un preludio all'attuazione degli impegni", ha osservato Zarif, prima di menzionare l'importanza di rispettare l'accordo.
 
Il funzionamento di Instex, l'ultima opportunità per salvare l'accordo nucleare
 
I partner europei, sembra, che stiano ritardando la questione di tenere l'Iran nell'accordo nucleare, la creazione di meccanismi finanziari come l'Instex, creato lo scorso 31 gennaio dai firmatari europei del Patto - nel tentativo di affrontare, presumibilmente, le restrizioni imposte dagli Stati Uniti ai legami economici con l'Iran. Teheran, tuttavia, denuncia che l'Instex non rispetta le sue aspettative.
 
A tale riguardo, il ministro iraniano ha affermato che, secondo gli europei, sono in corso le prime transazioni finanziarie nell'ambito di Instex.
 
Gli articoli 26 e 36 dell'accordo sul nucleare spiegano i diritti legittimi dell'Iran
 
Di fronte all'inerzia dell'Europa di rispettare i suoi impegni nucleari e le sanzioni unilaterali statunitensi, l'Iran, che era ancora ignaro dei benefici previsti dal patto, decise reciprocamente di non rispettare alcuni dei suoi impegni definiti nel patto nucleare, PIAC o JCPOA.
 
A tale riguardo, ha stabilito un termine di 60 giorni per i suoi partner europei per adempiere ai patti presi con Teheran. Il paese persiano ha annunciato che se gli europei non si conformeranno entro il termine stabilito, che scade il 7 luglio, arricchirà l'uranio al di sopra del livello concordato -3,67% - e inizierà a ricostruire il reattore ad acqua pesante di Arak.
 
Secondo l'articolo 26 del PIAC-JCPOA, se uno dei firmatari reintroduce sanzioni o crea nuove restrizioni all'Iran in relazione al suo programma di energia nucleare, Teheran può considerare questi atti ostili "come una ragione per smettere di adempiere ai suoi impegni totalmente o parzialmente" .
 
L'articolo 36 stabilisce che, se una delle parti dell'accordo non rispetta i suoi impegni, l'Iran può deferire la questione al gruppo congiunto Iran 5 + 1 (attualmente gruppo 4 + 1, dopo la partenza di Washington dal patto nucleare) e in caso di non conformità da parte del paese persiano, gli altri possono fare lo stesso.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti