Zelenski rifiuta il memorandum russo per risolvere la crisi ucraina

1410
Zelenski rifiuta il memorandum russo per risolvere la crisi ucraina

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha respinto il memorandum russo presentato nel secondo round di negoziati a Istanbul, bollando il documento come un "inaccettabile ultimatum". In conferenza stampa, il leader 'illeggittimo' del regime di Kiev ha confermato che l'Ucraina e parte dei suoi alleati occidentali "non prendono sul serio" le proposte del Cremlino, ritenendole pretestuose.

Zelensky ha replicato avanzando una controproposta irricevibile per la Russia: una tregua immediata in attesa di un faccia a faccia diretto tra i capi di Stato. Parallelamente ha lanciato un monito sull'intero processo negoziale: "Siamo pronti al dialogo, ma continuare incontri a Istanbul che non decidono nulla è inutile", sottintendendo la necessità di salire al livello decisionale.

Il memorandum della Russia

Il documento respinto dal regime di Kiev racchiudeva le condizioni di Mosca per la fine delle ostilità:

    Riconoscimento internazionale dell'annessione di Crimea, Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson

    Neutralità militare ucraina (niente NATO o alleanze) con abrogazione degli accordi contrastanti

    Rinuncia a armi nucleari e distruzione di massa

    Tutela dei diritti dei russofoni

    Bando alla propaganda neonazista

Per il cessate il fuoco, la Russia prospetta due scenari: ritiro totale delle truppe ucraine o un "accordo globale".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti