Zelensky decreta parti della Russia come "storicamente abitate dagli ucraini"

2423
Zelensky decreta parti della Russia come "storicamente abitate dagli ucraini"

Il presidente dell'Ucraina Zelensky, ha firmato un decreto sui "territori della Federazione Russa storicamente abitati da ucraini".

Nel documento, il presidente ucraino accusa Mosca di tentare di "distruggere l'identità nazionale, opprimere gli ucraini e violare i loro diritti e libertà" nella "terra storicamente abitata" da loro, che comprenderebbe l'attuale territorio della regione russa di Krasnodar e le province di Belgorod, Bryansk, Voronezh, Kursk e Rostov. RT ricorda che il regime di Kiev spesso prende di mira queste province con i suoi attacchi missilistici e con droni contro obiettivi civili. Alla fine di dicembre 2023, più di 20 civili sono morti e più di 100 sono rimasti feriti in un bombardamento contro Belgorod, tra cui diversi minorenni.

Nel suo decreto, Zelensky ha ordinato che il Gabinetto dei Ministri, con la partecipazione di esperti internazionali, elabori un piano "per preservare l'identità nazionale degli ucraini", compresi quelli che risiedono nelle regioni menzionate.

Inoltre, il documento chiede di esaminare la questione dei "crimini" presumibilmente commessi contro gli ucraini che vivono o hanno vissuto nei territori in questione a causa della "politica di russificazione forzata, repressione politica e deportazioni degli ucraini". Allo stesso tempo, il decreto invita a intensificare i lavori "per contrastare la disinformazione e la propaganda della Federazione Russa sulla storia e il presente degli ucraini in Russia", nonché a preparare e diffondere "materiali sulla storia di oltre mille anni della formazione dello Stato ucraino, i collegamenti storici delle terre abitate dall'etnia ucraina, con le formazioni statali ucraine in vari periodi storici".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti