Siria, il riavvicinamento con Riad porta le bombe (e false flag) Usa
Riconoscimento Palestina. La Camera approva due mozioni contrastanti
La Camera dei deputati ha approvato la mozione sul riconoscimento dello Stato della Palestina presentata dal Partito Democratico e sottoscritta anche da Psi, Pli e Pi-Cd, con 300 voti favorevoli, 45 contrari e 59 astenuti.
La mozione "impegna il governo "a continuare a sostenere in ogni sede l'obiettivo della Costituzione di uno Stato palestinese che conviva in pace, sicurezza e prosperità accanto allo stato d'Israele, sulla base del reciproco riconoscimento e con la piena assunzione del reciproco impegno a garantire ai cittadini di vivere in sicurezza al riparo da ogni violenza e da atti di terrorismo" .
Approvata anche la mozione presentata da Udc-Ncd più Scelta Civica che, non prevede espressamente il riconoscimento ma lo subordina ad un'intesa politica tra Hamas e al-Fatah, "che, attraverso il riconoscimento dello Stato d’Israele e l’abbandono della violenza, determini le condizioni per il riconoscimento di uno Stato palestinese"..
Il governo Renzi ha reso parere favorevole ad entrambe le mozioni di cui sopra e parere contrario alle mozioni presentate dal Movimento Cinque Stelle e dalla Lega.
"Se il governo ha dato parere favorevole alla mozione di Ncd sulla Palestina è ridicolo. Quel testo è il contrario della nostra mozione perché non prevede il riconoscimento dello Stato", il commento di Fassina.