La conversione all'ebraismo di Milei: atto più politico che religioso
Il reddito delle famiglie greche si è ridotto dell'86% a causa della crisi. Studio IMK
Secondo uno studio commissionato dall'Istituto tedesco per la ricerca macroeconomica (IMK) e riproposto dal blog KTG, in Grecia le famiglie più povere hanno perso quasi l'86% del loro reddito, mentre i più ricchi solo il 17-20%. La pressione fiscale sui poveri è aumentata del 337%, mentre l'onere per le classi superiori di reddito è aumentato solo del 9% !!! Questo è il risultato di uno studio che ha analizzato 260.000 dati fiscali e redditi degli anni 2008-2012.
Questi gli altri principali risultati dello studio:
Dall'inizio dell' austerità, le imposte dirette sono aumentate di quasi il 53% , mentre le imposte indirette sono aumentate del 22 per cento .
Le famiglie più povere pagano sproporzionatamente più in tasse e la pressione fiscale che grava su di loro è aumentata del 337%. In confronto, la pressione fiscale per le famiglie ad alto reddito è aumentato solo del 9%.
Milioni di persone in Grecia sono state distrutte economicamente da una politica di austerità eccessivamente severa e totalmente squilibrata dal punto di vista sociale, ha commentato Gustav Horn, direttore scientifico dell'Istituto.