Russia apre procedimento penale per genocidio della popolazione nel sud est dell'Ucraina

Accusati il ministro della Difesa dell'Ucraina, il Capo di Stato e gli alti vertici militari

3293
Russia apre procedimento penale per genocidio della popolazione nel sud est dell'Ucraina

La Russia ha aperto un procedimento penale contro il ministro della Difesa dell’Ucraina, Valeri Gueletéi,  per l'organizzazione di omicidi e genocidi, secondo quanto ha comunicato il portavoce del Comitato investigativo russo, Vladimir Markin. Un procedimento penale è stato avviato anche contro il Capo di Stato ucraino, Viktor Muzhenko, il comandante della 25a Brigata dell’esercito ucraino, Oleg Mikas, e altri "non ancora identificati" della 93a Brigata e contro una serie di alti vertici militari del paese, secondo quanto ha detto Markin.

"Gueletéi, Muzhenko, Mikas e comandanti della 93a Brigata hanno diretto i combattimenti nella zona dell'aeroporto di Donetsk tra il 3 luglio e il 5 settembre 2014, violando volontariamente  "la Convenzione per la prevenzione e la repressione del crimine di genocidio” del 1948 ed altri atti giuridici internazionali che condannano il genocidio, hanno dato ordini per distruggere completamente un gruppo nazionale, i russofoni che vivono nel territorio delle repubbliche autoproclamate di Lugansk e Donetsk ", dice la dichiarazione di Markin pubblicata nella pagina web del comitato.

Lunedì, il comitato investigativo russo ha aperto un procedimento penale per genocidio della popolazione di lingua russa in Ucraina sulla base delle prove raccolte che descrivono la natura degli ordini emessi dal 12 aprile 2014 e messi in atto dagli alti ufficiali militari e politici ucraini, dalle Forze Armate e dalla Guardia Nazionale dell'Ucraina e dal Settore del gruppo estremista.
Secondo i dati delle Nazioni Unite, a fine settembre i combattimenti nel sud-est dell'Ucraina hanno già ucciso più di 3.200 persone.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti