Leader di Hezbollah agli Usa: “Non tollereremo furto risorse del Libano”
Venezuela: Maduro annuncia storico aumento del salario minimo
Mentre nelle autoproclamatesi democrazie europee i lavoratori continuano a essere impoveriti e massacrati in ossequio all'ideologia neoliberista, la terribile 'dittatura' venezuelana li difende aumentando il salario
Il Venezuela in piena guerra economica e con il prezzo del petrolio in caduta libera, annuncia attraverso il Presidente Nicolás Maduro una misura che TeleSur definisce storica: il salario minimo sarà aumentato del 30% a partire dal 1 di novembre.
Il Presidente ha ufficializzato la decisione in occasione di un evento tenutosi presso l'azienda Siderurgica del Orinoco, nello stato di Bolívar.
Pdte .
@NicolasMaduro anuncia aumento de salario mínimo nacional 30% y modifica base de cálculo de cestatickets pic.twitter.com/cFnv9QDnHh
— Prensa Presidencial (@PresidencialVen) 15 Ottobre 2015
Nel corso degli ultimi 15 anni, il Venezuela, ha decretato ben 30 aumenti salariali, che costituiscono parte integrante della strategia governativa volta a proteggere il lavoratori del paese e il popolo dalle nefaste conseguenze della speculazione, l'accaparramento e il contrabbando.
Ai detrattori pronti ad affermare che gli effetti di questo aumento saranno annullati dall'inflazione, Maduro ha risposto indicando che l'aumento totale del salario sarà superiore alle previsioni inflazionistiche. Su questo tema, è bene precisare che nonostante l'inflazioni sia attestata su percentuali alte, essa è costantemente inferiore al periodo precendente la Rivoluzione Bolivariana.
Infine, Nicolás Maduro, è tornato sulle manovre della destra venezuelana che continua a lavorare al fine di rovesciare il legittimo governo: «In Venezuela non c'è opposizione, vi è controrivoluzione, una destra apolide, intenta a cospirare, contraria alla Costituzione. Per questo si recano presso il Fondo Monetario Internazionale per svendere la Patria».
Potrebbe anche interessarti
Oro sottratto al Venezuela: Caracas presenta lettere dove la regina Elisabetta riconosce Maduro come presidente
Nella vicenda del piratesco sequestro dell’oro venezuelano depositato presso la Banca d’Inghilterra dietro il pretesto che Londra non riconosce il legittimo e unico governo venezuelano guidato...
Venezuela e Colombia firmano dichiarazione per la normalizzazione delle relazioni. Aspettative, sfide e difficoltà
Il governatore dello Stato di Táchira, Freddy Bernal, ha ricevuto giovedì il ministro degli Esteri nominato dal presidente eletto della Colombia, Álvaro Leyva, con il quale ha firmato...