Golpe in vista in Bolivia? Ministro denuncia tentativi di destituire Evo Morales

3262
Golpe in vista in Bolivia? Ministro denuncia tentativi di destituire Evo Morales


Il ministro della Presidenza della Bolivia, Juan Ramon Quintana, ha denunciato domenica quello che ha descritto come un tentativo di rovesciare il governo del presidente Morales con la "complicità di un gruppo di oppositori di destra" e dei media. Lo riporta l'agenzia Prensa Latina.

"Un gruppo di media nazionali hanno come ordine del giorno la menzogna in onda e cercano di destabilizzare il paese", ha sostenuto il ministro. A sostegno delle accuse, Quintana ha Quintana ha mostrato dei dispacci diffusi da WikiLeaks che dimostrano i legami tra il presidente del Senato, Oscar Ortiz, l'ex senatore Roger Pinto e l'Ambasciata degli Stati Uniti. Secondo il ministro, entrambi sono  coinvolti in manovre contro il potere esecutivo. "Questi personaggi e altri utilizzano il loro status di deputati e senatori per diventare burattini dell'ambasciata degli Stati Uniti," dice.
 
Il Ministro ha anche criticato la campagna di "bugie" che si riversano contro il presidente della Bolivia in relazione a presunti atti di corruzione nel suo governo e ha accusato diversi media, il quotidiano Página Siete in particolare, definito "il giornale più calunnioso della storia del paese."

Quintana indica che questi mezzi - anche definiti "cartello della menzogna" - sono guidati dall'ambasciata americana.
 
"Siamo nel bel mezzo di una offensiva internazionale che sta interessando la guerra economica contro il Venezuela, la destabilizzazione e il colpo di stato in Brasile, con il colpo di Stato in Paraguay, con tentativi di destabilizzare Rafael Correa in Ecuador (...) . Poi la Bolivia non è nuova a questi tentativi di destabilizzazione, perché ci sono interessi che vanno oltre le proprie definizioni politiche in ogni paese ", ha concluso.

FONTE: RT

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti