The Wall Street Journal: «La visita di Assad a Mosca mostra la sua disobbedienza all'Occidente»

La visita del presidente siriano Bashar al Assad a Mosca indica la sua disobbedienza verso l'Occidente e il ruolo essenziale che la Russia cerca di svolgere in Medio Oriente, secondo il quotidiano statunitense The Wall Street Journal.

2068
The Wall Street Journal: «La visita di Assad a Mosca mostra la sua disobbedienza all'Occidente»

Sul quotidiano nordamericano The Wall Street Journal si legge che è stata la «prima visita effettuata da Al Assad al di fuori del suo paese dopo lo scoppio del conflitto».
"L'invito del presidente russo Vladimir Putin mostra un forte sostegno pubblico al leader siriano e ribadisce le garanzie di Mosca di fronte alle critiche occidentale», secondo il giornale statunitense.
 
Con il suo intervento militare, si legge nell'articolo, il Cremlino si è posizionata come un attore chiave nel risolvere il conflitto che dura quattro anni, contribuendo ad aiutare al-Assad per evitare una sconfitta diretta sul campo di battaglia.
 
Nell'articolo si ricorda che nei mesi precedenti l'operazione aerea russa, le forze governative siriane hanno perso molte delle loro posizioni con un grande logorio e perdita di combattenti.
 
Nella conclusione dell'articolo di sostiene che «Ora Damasco si sente abbastanza sicura per lanciare un'offensiva e tornare a controllare i territori perduti». 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti