Siria, XII Congresso del Partito comunista unificato: «Difesa della patria e lotta al terrorismo»

Siria, XII Congresso del Partito comunista unificato: «Difesa della patria e lotta al terrorismo»

Il Partito Comunista Unificato siriano (PCU) ha inaugurato,oggi, i lavori per il XII Congresso ribadendo il proseguimento della lotta con il popolo, l'esercito e il Governo guidato dal presidente Bashar al-Assad.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il segretario generale del PCU, Hunein Nemer, ha sottolineato a tutti i membri del partito e agli ospiti del Congresso, che il compito principale ora è quello di difendere la patria e continuare a lottare per eliminare i gruppi terroristici che operano in Siria dal 2011.
 
Egli ha sottolineato che i comunisti siriani difendono da un lato la ricerca di soluzioni politiche e pacificche alla crisi, ma dall'altro ribadiscono l'appoggio alla resistenza e alla lotta contro il terrorismo, per ripristinare la sicurezza in tutti i territori.
 
Nel suo discorso, Nemer ha reso omaggio ai martiri della guerra siriana imposta al Paese arabo, e alle decine di militanti comunisti uccisi nella difesa della patria.
 
Egli ha inoltre sottolineato l'importanza del XII Congresso in questo momento storico, e ha evidenziato l'importanza delle sfide che i comunisti siriani si troveranno ad affrontare in futuro.
 
Nemer ha anche menzionato la solidarietà internazionale, in particolare, l'aiuto decisivo della Russia in tutti i campi, l'Iran, il partito libanese di Hezbollah, così come Cuba, Venezuela, Brasile, Corea del Nord e Sud Africa nei diverse contesti del panorama internazionale.
 
Al Tavolo della Presidenza del congresso comunista erano presenti Chaaban Azuz, membro della direzione regionale del Partito arabo socialista Baath e segretario dell'Unione dei lavoratori siriani, così come i segretari generali e i leader dei partiti che compongono il Fronte Nazionale Progressista .
 
Presenti numerose delegazioni dei partiti comunisti arabi, i rappresentanti dei partiti e delle organizzazioni palestinesi in Siria, personalità della politica e della vita sociale del paese arabo, così come esponenti del corpo diplomatico accreditato a Damasco.
 
Gassan Abdelaziz Othman, segretario generale del partito al-Ahed, ha parlato a nome dei partiti del Fronte nazionale progressista, mentre Abu Ahmed Fouad, come segretario generale del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, è intervenuto a nome delle organizzazioni palestinesi presenti.
 
Il delegato del Partito Comunista della Federazione Russa nell'incontro con i partiti comunisti arabi, ha letto un messaggio di congratulazioni del Segretario Generale, Gennadi Zyuganov.
 
Lo slogan del XII Congresso del PCU è "difesa della patria e lotta al terrorismo". Il congresso durerà due giorni, si discuterà di problematiche politiche, economiche, sociali e si eleggeranno i nuovi dirigenti del partito.

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola