Video. Chomsky: Erdogan è un assassino a capo di un regime autoritario

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è un assassino che è a capo di un regime autoritario, ha dichiarato il politologo statunitense, Noam Chomsky.

3087
Video. Chomsky: Erdogan è un assassino a capo di un regime autoritario

"La Turchia è un regime che si ostina con le sue politiche istituzionalizzate che si potevano considerare orrende anche nel XIX secolo", ha dichiarato Chomsky in un'intervista alla catena televisiva del Qatar, Al-Jazeera.
 
Il politologo statunitense ha anche attaccato il governo turco per il massacro dei curdi sia all'interno che all'esterno dei territori della Turchia, accusando Erdogan di essere un assassino.
 
Inoltre, ha accusato il governo turco di lanciare una "guerra terrorista" contro la popolazione curda e ha respinto le accuse con cui Ankara cerca di giustificare l'uccisione dei curdi.
 
Allo stesso tempo, ha nuovamente accusato la Turchia di sostenere il gruppo terroristico ISIS, Daesh, in arabo, ed ha esortato le autorità turche a interrompere il sostegno e l'assistenza ai terroritsi ed altri gruppi estremisti che combattono sul territorio siriano, con l'obiettivo di rovesciare il governo del presidente siriano Bashar al-Assad.
 
Chomsky  ha rinnovato le sue critiche contro il governo turco per la repressione ai danni giornalisti, per la limitazione dell'uso di Internet ed ha accusato di perseguitare i docenti universitari per aver firmato una petizione denunciando la campagna di Ankara contro il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, PKK.
 

 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti