Video: Militari russi mostrano ai giornalisti la città strategica siriana di Salma dopo la sua liberazione

Video: Militari russi mostrano ai giornalisti la città strategica siriana di Salma dopo la sua liberazione

Il ministero della Difesa russo continuerà a dare accesso ai giornalisti per mostrare al mondo i progressi nella guerra contro il terrorismo in Siria.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

I capi della base aerea russa di Jmeimim in Siria hanno accompagnato giornalisti provenienti da varie parti del mondo alla città strategica di giornalisti Salma nella provincia di Latakia, liberata il 12 gennaio dall'esercito siriano con l'aiuto del Aeronautica russa.
 
La città era un tempo la roccaforte dell'organizzazione Al Nusra ed ha un'importanza strategica in quanto serve come un hub di trasporto che collega diverse province del nord della Siria. Inoltre, Salma si trova a 850 metri sul livello del mare.
 

 
Questa non è la prima volta che la Russia invita i giornalisti stranieri per mostrare i dettagli della sua operazione antiterrorismo in Siria. Così, già a partire da ieri la Russia ha invitato i giornalisti a bordo di due potenti navi della sua flotta navale operanti nel Mar Mediterraneo.
 
Inoltre, lo scorso 20 gennaio, la base aerea russa di Jmeimim ha accolto 50 giornalisti stranieri provenienti da Regno Unito, Francia, Norvegia, Stati Uniti d'America, Armenia, Bielorussia e Siria.
 
I Reporter, durante questa visita, hanno potuto conoscere la vita alla base e la preparazione dei russi nelle loro operazioni aeree contro i terroristi in Siria e vedere come gli aerei decollano per missioni di combattimento e per trasportare rifornimenti alla città assediata dai terroristi di Deir ez-Zor.
 
Il ministero della Difesa russo ha annunciato che continuerà a dare ai giornalisti l'accesso alla città per mostrare al mondo i progressi nella guerra contro il terrorismo in Siria.
 
 

Potrebbe anche interessarti

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro