Russia, Ministero degli Esteri: La Turchia invia armi ai terroristi in Siria nei camion con aiuti umanitari

Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha anche deplorato il fatto che i giornalisti turchi che riportano questa notizia sono perseguiti da Ankara.

4029
Russia, Ministero degli Esteri: La Turchia invia armi ai terroristi in Siria nei camion con aiuti umanitari

I convogli di aiuti umanitari che vanno dalla Turchia alla Siria contengono armi per i terroristi che lottano contro il governo siriano, ha affermato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov citato da TASS.
 
"Una sfida particolare è quella di interrompere la fornitura dia rmi terroristidall'esterno, quindi è necessario chiudere il confine siriano-turco, attraverso il quale la fornitura di armi ai gruppi armati, arriva anche nei convogli con gli aiuti umanitari", ha spiegato Lavrov, nel corso di una riunione ad alto livello del Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani a Ginevra.
 
Il Ministro degli Esteri russo ha sottolineato che la crisi umanitaria che affligge milioni di persone in Siria a causa del conflitto è utilizzata da coloro che cercano di rovesciare il governo di Bashar al Assad.
 
"Ankara nascosto le armi finiscono nelle mani dello Stato islamico."
 
D'altra parte, Lavrov ha aggiunto che i giornalisti turchi che rivelano al pubblico queste informazioni sulla fornitura di armi da parte di Ankara ai gruppi terroristici che operano in territorio siriano sono perseguiti dalle autorità turche. "I giornalisti che riferiscono queste notizie sono perseguiti e condannati a diversi anni di prigione. Tra l'altro, si tratta di libertà di espressione", ha aggiunto Lavrov.
 
Lo scorso maggio, il quotidiano turco Cumhuriyet ha riferito che i camion turchi trasportano armi in Siria. I Reporter dal giornale hanno affermato che Ankara "nasconde le armi che finiscono nelle mani dello Stato islamico". Il capo del direttore di giornale è stato imprigionato dal procuratore turco in attesa di giudizio per spionaggio e tradimento.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti