Gagarin: dal sogno di resuscitare i morti alla vittoria nello spazio della Guerra Fredda
Ucraina. La ricchezza di Poroshenko non si ferma più: nel 2015 aumenta di 100 milioni di dollari
Il presidente ucraino è l'unico oligarca ad aver visto aumentare il suo reddito personale, stimato in quasi 900 milioni di dollari
di Eugenio Cipolla
Secondo il documento, Poroshenko ha guadagnato 4.600 dollari come presidente dell’Ucraina, 472.000 dollari da dividendi azionari e 1.894.000 dollari da “altri tipi di reddito”. Il capo del colosso dolciario Roshen ha dichiarato inoltre la proprietà di diversi appezzamenti di terreno e immobili e un totale di 21,5 milioni di dollari di depositi bancari.
Complessivamente, dunque, il quadro sembrerebbe indicare una situazione negativa delle finanze di Poroshenko. Cosa, però, ampiamente smentita da Forbes Ucraina, che proprio ieri ha aggiornato la lista dei 100 uomini più ricchi del Paese. Nella top six l’unico ad aver aumentato il proprio patrimonio è proprio il capo della Bankova.
Andiamo con ordine. Al primo posto c’è ancora saldamente in testa Rinat Akhmetov. Il magnate del mercato metallurgico ucraina ha visto ridurre il proprio patrimonio da 4,6 miliardi di dollari e 2,3 miliardi. Alla base di questo dimezzamento c’è la guerra in Donbass, che lo ha privato di molte attività e di un mercato letteralmente crollato a causa dello scontro tra separatisti ed esercito regolare. Dietro di lui c’è Igor Kolomoisky con una fortuna di 1,3 miliardi di dollari. Su di lui Forbes ha fatto notare come negli ultimi 5 anni il suo patrimonio complessivo sia calato di oltre il 50%. Al terzo posto, distanziato di qualche milione, c’è Gennadiy Bogolyubov, co-owner della Privat Group, uno dei colossi bancari ucraini.