Continua la svendita nel discount greco: la "Riviera di Atene" trasferita al Fondo di privatizzazioni

Atene costretta dalla Troika a mettere sul piatto le sue proprietà più belle

7199
Continua la svendita nel discount greco: la "Riviera di Atene" trasferita al Fondo di privatizzazioni


 
Centinaia di ettari della "Riviera di Atene", la costa dell'Attica da Capo Sounion, ad est, a Marina Zeas ad ovest è stata trasferita martedì al "Fondo di sviluppo per gli asset della Repubblica ellenica" – l'agenzia di privatizzazion creata in ottemperanza dei piani di "salvataggio" della Troika, nota come TAIPED. Il trasferimento della costa dell'Attica al TAIPED è stata firmata da otto ministeri, incluso quello delle finanze, dello sviluppo, della salute e turismo.
 
Si tratta, segnala Ktg che riporta la notizia, del primo passo nella direzione della vendita di tutte le porzioni di territorio più belle ed esclusive della regione ad investitori privati. Lo stato greco come proprietario delle terre non richiede nulla in cambio per il trasferimento al TAIPED, che si occupa poi della compravendita.  


Tra le parti in vendita ci sono:
 
 
176 acri di terra tra il complesso sportivo Agios Kosmas – di fronte al vecchio aeroporto di Atene - e “Asteria” in Glyfada.
20 acri di terra in Glyfada
383 acri nell'area di Sounion a Aspro Lithari
La parte turistica del porto di Zeas 
Il resort sciistico nelle montagne di Parnasso.... 


Sounion


 
In vendita è in realtà la maggior parte della costa, con chilometri di spiagge che offrono diverse possibilità ricreative e di sport gratuite ai 4 milioni di abitanti di greci che abitano Atene e il Pireo. Per non menzionare poi gli impianti sportivi costruiti per le olimpiadi del 2004. Mentre in una svendita, conclude KTG, i venditori non mettono a disposizione prodotti di prima qualità, la Grecia è costretta la Troika a mettere sul piatto le sue proprietà più belle, semplicemente per ripagare i debiti contratti dagli oligarchi del paese.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti