Media occidentali entusiasti della "nuova rivoluzione iraniana", ma i sondaggi raccontano una storia diversa sulle proteste
Segue l'analisi di Sharmine Narwani, commentatrice e analista della geopolitica del Medio Oriente. È un ex associata senior presso il St. Antony's College, Università di Oxford...
Come il cartello Sinaloa è diventato transnazionale grazie alla CIA (e perché il modello militare non cerca di sradicare il narcotraffico)
Fonte articolo Un'alleanza forgiata tra la US Central Intelligence Agency (CIA) e i cartelli della droga, insieme ai governi messicani, tre decenni fa, fecero diventare il cartello Sinaloa...
La Cina - non l'Iran - la vera ragione per cui le truppe statunitensi non lasceranno mai l'Iraq
Segue Articolo di Darius Shahtahmasebi analista politico e legale. Esercita la sua attività in Nuova Zelanda concentrandosi sulla politica estera degli Stati Uniti in Medio Oriente, Asia e Pacifico. Esercita...