“Serve uno strumento comune contro le sanzioni”. Intervista a William Castillo, viceministro venezuelano delle Politiche anti-bloqueo
William Castillo, giornalista con una grande esperienza nelle istituzioni bolivariane, dal 2020 è viceministro delle Politiche Anti-bloqueo e dirige l’Osservatorio Anti-bloqueo, un importante...
«La rivoluzione ha il compito di riportare la storia al presente». Intervista a Sandra Oblitas, rettora dell’Università Bolivariana del Venezuela
“La rivoluzione non può permettere l’oblìo. Abbiamo il compito di riportare la storia al presente, insegnare alle giovani generazioni da dove veniamo, perché scelgano da...
“Anche gli immigrati colombiani, devono cogliere questa occasione storica”. Intervista a Celmira Fernandez, rappresentante del Pacto Historico in Italia
“Del gruppo politico di cui facevo parte al liceo, siamo sopravvissuti in due”, dice Celmira Orozco Fernandez, responsabile del Pacto Historico in Italia. Celmira, emigrata a Milano dalla fine...
«Ho visto con i miei occhi le bugie dei media occidentali», intervista al prof. Perinçek di ritorno dal Donbass
In un panorama mediatico e politico sempre più asfittico in Occidente, dove l’operazione speciale della Russia in Ucraina viene raccontata in modo unilaterale, l’intervista con il professor...
“Lavoriamo per la pace e per un mondo multipolare”. Intervista a Gabriela Jiménez Ramirez, ministra di Scienza e Tecnologia del Venezuela
“La scienza serve a creare comunità e vita, non a imporre un sapere elitario importato e a promuovere la guerra”. Così dice Gabriela Jiménez Ramirez, ministra venezuelana...
Crisi Russia-Ucraina, Fulvio Scaglione: «Le parole del Papa imputano una responsabilità indiretta alla NATO»
L'importante presa di posizione di Papa Francesco nel conflitto in Ucraina segna una discesa in campo ufficiale della Santa Sede come attore mediatore tra le parti. L'ex vice direttore di Famiglia Cristiana...