L'analista Bruno Guigue: "Il sistema liberale in stile occidentale ha fallito. Dobbiamo trarne le conseguenze"
Nell'intervista, concessa in esclusiva per L'AntiDiplomatico, con Bruno Guigue* abbiamo affrontato vari temi, dalle recenti presidenziali USA ed i suoi scenari nella politica internazionale,...
"Comuna o nada!". Intervista al sindaco venezuelano José Luis Marcano, che costruisce lo Stato comunale partendo da Barcelona
di Geraldina Colotti Nessuna enfasi, ma discorsi che vanno sempre al nocciolo dei problemi, che non nascondono le difficoltà da affrontare e per questo non cadono nel vuoto, ma indicano...
Buen Abad: "Paesi come il Venezuela sono vittime di persecuzione sistematica attraverso sanzioni illegali"
di Geraldina Colotti Fernando Buen Abad, filosofo di formazione, è un intellettuale conosciuto a livello internazionale per il suo profilo di studioso, testimoniato in decine di libri e articoli,...
Prof. Giulio Tarro all'AntiDiplomatico: "L'epidemia si è spenta a maggio. E' ora di farla finita con il terrorismo mediatico"
di Francesco Santoianni A sentire le TV si direbbe che le (insensate) misure decise con il DPCM del 13 ottobre siano l’ultima trincea prima di arrendersi ad un nuovo lockdown; che, certamente,...
Intervista esclusiva a William Castillo: "Cosa sarebbe accaduto all'Italia con il bloqueo applicato in Venezuela?"
di Geraldina Colotti William Castillo, giornalista esperto in comunicazione internazionale, è stato nominato viceministro delle Politiche Anti-bloqueo, passando dal ministero degli Esteri...
"I movimenti in Europa replicano obiettivi chavisti. Ma spesso non lo sanno". Intervista all'analista politico francese Romain Migus
di Geraldina Colotti Romain Migus, giornalista e scrittore francese, ha da poco lanciato la pagina web Les 2 rives.info. Un sito di “informazione e azione” sull’America...
Intervista esclusiva al costituzionalista Hermann Escarrá: «In Venezuela, il nuovo parlamento, rivitalizzerà la democrazia»
di Geraldina Colotti Il professor Hermann Escarrá è un costituzionalista di fama internazionale, innamorato della cultura italiana e della Roma antica. Sui suoi libri hanno studiato...
"La pantomima sulle condizionalità del MES e l’accesso ad altri fondi è semplicemente indecente". Intervista all'economista Marco Passarella
di Francesco Fustaneo e Alessandro Pascale per Marx 21 Marco Veronese Passarella, 44 anni, veneto, è docente di economia presso l’Economics Division della Leeds University Business...
Sulle rivoluzioni in America Latina, sugli attuali attacchi imperialisti e sul socialismo cubano. Intervista ad Alessandra Riccio
Come segno della collaborazione che la nuova rivista “Cumpanis” vuole intraprendere con “L’Antidiplomatico, vi invio questa intervista (da noi ancora non pubblicata e dunque...
Giulio Tarro all'AntiDiplomatico sui "numeri nascosti" del contagio e la pericolosa "caccia all'untore" da evitare
Covid: dilaga la caccia all’untore. Sul lungomare di Salerno una ragazza, seduta in panchina “colpevole” di essersi tolta la mascherina, è stata, prima multata, dalla polizia municipale...
2 maggio, "Click Day": "Siamo piccoli commercianti che non vogliono indebitarsi con le banche. Chiediamo Helicopter Money e un reddito per tutti"
di Agata Iacono Ristoranti, Bar, artigiani, piccoli albergatori, commercianti: le microimprese, partite Iva, autonomi: vittime sacrificali sempre meno silenti della pandemia economica provocata...