11 settembre, Afghanistan - Immagini esclusive dell'AntiDiplomatico: il paese dopo 16 anni di colonialismo Usa

4920
11 settembre, Afghanistan - Immagini esclusive dell'AntiDiplomatico: il paese dopo 16 anni di colonialismo Usa


16 anni fa quattro aerei e diciannove kamikaze, la maggior parte dei quali di origine saudita, hanno segnato l'inizio della guerra al terrorismo. Invece che colpire i mandanti, i sauditi, l'occidente pochi giorni dopo invadeva l'Afghanistan.


Da allora, da quel 2001, non solo la cosiddetta "guerra al terrorismo" ha rafforzato la presenza dei Talebani nel paese, non solo Al Qaeda ha conquistato nuovi territori in altre nazioni (Siria in particolare), non solo le sigle terroriste si sono moltiplicate di pari passi con le bombe occidentali.

Non solo tutto questo.

Ma, con queste immagini in esclusiva per l'AntiDiplomatico girate dal noto documentarista Andre Vltchek nel maggio scorso, possiamo mostrarvi come è stato ridotto il paese dopo 16 anni di occupazione coloniale a stelle e strisce. Nel suo articolo di oggi su il Sole 24 Ore Alberto Negri chiosa: "Il risultato maggiore che hanno ottenuto gli Usa con la guerra al terrorismo scatenata nel 2001 non è stato quello di sconfiggerlo ma di tenerlo lontano dall'America e portarlo dentro l'Europa. Non è un bilancio esaltante." Ed è proprio per questo che dovete vedere con molta attenzione queste immagini.
 

1) Afghanistan, un tossicodipendente senzatetto a Kabul


 
 

2) Tossicodipendenti a Kabul:


 

 

3) Campo rifugiati a Bagrami (Afghanistan): sprazzi di umanità nel sorriso di questi bambini


 


4) L'edificio che non finisce mai: L'Ambasciata Usa in Afghanistan!


 
 

5) Base Usa a Bagram: l'emblema di 16 anni di occupazione coloniale Usa in Afghanistan



 

6) Afghanistan, Villaggio conteso tra i talebani e l'esercito


 

P.S. Domani tutti questi video, arricchiti da un importante reportage fotografico saranno protagonisti di un'intervista esclusiva che Andre Vltchek ci ha rilasciato come viva testimonianza di 16 anni di occupazione nel paese. La versione inglese è stata pubblicata oggi.


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti