25 aprile, non è Natale. E' la Liberazione!

5726
25 aprile, non è Natale. E' la Liberazione!



di Antonio Di Siena
 

La Liberazione è oramai come il Natale, nient’altro che un fenomeno secolarizzato. E forse non è un caso che ricorrano entrambi di 25.
 

Partecipare ad una festa religiosa pur essendo atei o non praticanti è un atto privo di significato. È solo la vuota ripetizione di una pratica insensata e priva di valore intrinseco.


Allo stesso modo festeggiare la Liberazione del proprio Paese accettando che questo sia militarmente occupato dagli americani e politicamente governato dai tedeschi è semplicemente da schizofrenici.


Onorare i partigiani caduti per la libertà della Patria e celebrare la liberazione dal nazi-fascismo non può essere un atto acritico, un vuoto esercizio liturgico.


Dev’essere pratica di Resistenza.


Perché da quando esiste la guerra non esistono occupanti buoni e occupanti cattivi.


Esistono soltanto popoli colonizzati e i popoli liberi.


E fintanto che non torneremo liberi non potrà esserci nessun autentico 25 aprile.


Viva la Repubblica italiana, libera democratica e sovrana.


Ora e sempre Resistenza.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti