28 OTTOBRE 2022: APPELLO PER UN SECOLO ANTIFASCISTA

28 OTTOBRE 2022: APPELLO PER UN SECOLO ANTIFASCISTA

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

APPELLO PER UN SECOLO ANTIFASCISTA

 

Il prossimo 28 ottobre ricorrerà un secolo dalla “Marcia su Roma”, cioè la presa del potere politico da parte del fascismo. Verosimilmente i fascisti di varie organizzazioni proveranno ad inscenare delle celebrazioni, dovere degli antifascisti è impedirlo. Attivarsi in tal senso non è una ricorrenza vuota, ma una questione strategica legata alla riaffermazione dei valori dell’antifascismo.

L’anniversario cade in un momento molto delicato tanto per la situazione internazionale, quanto per la vita politica italiana, nel mezzo della più grave crisi economica degli ultimi decenni e -tra le altre cose- subito dopo una anomala campagna elettorale.

Qualora l’incarico di formare il nuovo Governo dovesse -per la prima volta nella storia repubblicana- essere affidato ad un esponente della destra post fascista, probabilmente non verrà ammessa nessuna manifestazione commemorativa, in quanto il Governo dovrà fare tutti gli sforzi possibili per dimostrare di aver davvero rinnegato il proprio passato. Qualora invece vincessero altre forze, oppure si creasse una situazione di stallo istituzionale, la probabilità che i fascisti provino a manifestare è molto alta. Per questo gli antifascisti si devono comunque attivare per non arrivare impreparati all’appuntamento.

Decisi a fermare -ancora una volta- i fascisti, attiviamoci per organizzare una grande e determinata mobilitazione, un presidio antifascista adeguato alla sfida che si prospetta.

 

Per questo invitiamo tutti gli antifascisti al confronto in una assemblea nazionale che si terrà il giorno 28 settembre alle 18:00 presso il Centro Sociale Corto Circuito di Roma.

La partecipazione in remoto è garantita per chi non potrà raggiungere Roma, si potranno ottenere le credenziali per il collegamento contattando la casella email sottostante.

 

Per info, adesioni e credenziali per il collegamento, scrivere a 28ottobre2022@gmail.com

 

 

 

Prime adesioni (in ordine alfabetico)

 

Organizzazioni:

Auro e Marco – Roma. Casa del Popolo – Teramo. Collettivo Claudio Puoti – Roma. Collettivo Orgoglio Proletario – Savona. Collettivo Stella Rossa Nord Est. Comitato Ucraina Antifascista. Comunisti Arezzo. Comunisti Milano. Corto Circuito – Roma. Cumpanis. Interstampa. Iskra – Carpi. La Comune – Ravenna. La Villetta – Roma. Militant. Mondo Multipolare. Osservervatorio democratico nuove destre. Piazza Lenin Rosso 17 – Reggio Emilia. Spazio Sociale Roberto Scialabba. ??????j?.

 

Singoli:

Alberto Fazolo. Alberto Sgalla. Alessandra Kersevan. Alessandro Testa. Annita Benassi. Candida Caramanica. Carlo Zampetti. Claudia Cernigoi. Cristiano Armati. Federico Giusti. Fosco Giannini. Gaetano Seminatore. Gerardina Collotti. Giorgio Raccichini. Giuseppe Libutti. Giuseppe Morese. Juri Carlucci. Katia Silvestrini. Laura Baldelli. Lenny Bottai. Liliana Calabrese. Lucia Mango. Luciano Iacovino. Manuel Santoro. Marco Tubino. Massimo Cazzanelli. Massimo Recchioni. Milena Panizzolo. Nicola Desiderio. Nunzia Augeri. Piero Manunta. Raffaele Gorpia. Rolando Giai-Levra. Salvatore Fedele. Saverio Ferrari. Stefano Verzegnassi. Vladimiro Merlin.

 

Artisti:

Alessio Spataro. Enrico Capuano. Federica Vasselli. Ivana Novello. Jorit. Juri Teoli (Klip). Kento. Leonardo Crudi. Luca Stocchi. Mario Severini. P38 Punk. Roberto Vallepiano. Vauro.

Alberto Fazolo

Alberto Fazolo

Alberto Fazolo. Laureato in Economia, esperto di Terzo Settore e sviluppo locale. Giornalista. Inizia l'attività giornalistica testimoniando la crisi del Kosovo e la dissoluzione della Jugoslavia. Ha trascorso due anni in Donbass, profondo conoscitore delle vicende ucraine. Attivo nei movimenti di solidarietà internazionalista, soprattutto in contrasto con le operazioni di "Regime change".

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana